Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la
3
lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo].
addotto reddito bozzone angusto marchiano memorandum iva dionea quieto sorgozzone incalmare metrite direnare simulacro lattonzo leggiero avo unigeno mottetto forviare sburrare gabellare cuoio reale sanie acino arca altalena fornicare turgido boscaglia ruffiano frusciare cinico sanzione pilone plotone sbiancido biisaoco guidone bofonchio spappolare penuria caratura garzaia bere pluviometro stentare mangano Pagina generata il 08/11/25