Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
rai precordi carrozza perfuntorio fica prevaricare esplicito rapastrone disamore dinamico preciso difetto prassi lacchetta granchio ignoto perla anestesia coadiuvare tonfano garzone volare ammaliare esattore malmenare lo saracinesca gronda romanista porpora procaccia sottrarre ristorare lucido incappellarsi ristagnare stremare sapere mucciare pirena sussiego codibugnolo accoccare bellicoso cardia muscia commettitura dis pastore nulla nadir Pagina generata il 02/04/25