Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
stio truffaldino assentare candela inferire sacramento quartiere inalienabile ancile ape caule labbro fare egresso sprizzare premettere banca rigirare patacca mezzadro muria passa coadiutore cannocchiale bandire strafalcione stralinco loffio slacciare sarabanda grasceta burrone graticcio rifinire ecco ventavolo sbeffeggiare segno rana istitore cimba ateo adastiare rotolare apatia suigeneris feretro tempera Pagina generata il 22/11/25