Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
capostorno consegnare grilleggiare smalzo salvo agnizione puntura oplite reciso mancare softa nante asino fido invoglio violina sciabola nicchiare melazzo rostro creolo accarnare splenico aggricchiarsi allampanare androne protelare fodero idrodinamica interdetto conflitto funestare posca bretto bergamotta cacciare cacciare romana autocrate sapa cheto guarnigione iosa sbalestrare eliaco carezza spidocchiare poltrire fiandrone favonio redina badare Pagina generata il 09/11/25