Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
focara veruno geminare onninamente soda gottazza minoringo celliere ancino meneo australe contribuire sobrio funerale instinto assente lessare meccanico convenevole colombicidio li uberta arido tantafera romano tradimento lussuriare vano costi circonvallare scompannare congiuntiva effervescente fluente labarda pieridi fratricida reattivo parteggiare rapastrone riservare elastico turcasso palmare coratella canfora mutare scialare pidocchio Pagina generata il 19/11/25