Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
matrimonio braca picciuolo orbita grato ozio sgozzare intersecare riscattare lattovaro manfanile mulo sottana meteora svoltare ziroziro imporrire autore rinnegare mammola bisunto nudo confricare officioso gravare festuca emanare nocca tubercolo sessuale bardatura fulvo mandorlo eresia grosseria consegna boscaglia siderite scomodare gerla se trasviare taccare situare candore matterugio colazione groppa verruca sospirare ristagnare gasone Pagina generata il 03/07/25