Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
digerire discrezione siderite strambello appuntamento speranza addobbare fiore solistizio bua gastrico briscola destituto appiccare ciambella sommario alquanto dolicocefalo stesso sacrilego pasquinata attenere arpignone succedaneo sollucherare paliotto scellino intrinseco eureka involucro fannullone bizzarro focato bisbigliare battaglia gonna adugnare ipostasi grispigno grigiolato angheria pottiniccio astronomo paludamento pergola leccone zuppare filigrana ottica appaciare rinquartare allah assillo vocativo liberto Pagina generata il 15/10/25