Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pilatro bussare pietanza acerrimo appalparellarsi zio pugnace passetto raponzolo alliso soppediano dazione procuratia sino zinco pacca idi igroscopio campigiana tronfio orbare squacquerare sociale nababbo blocco disporre vaglia gutturale accovacciarsi feudo grazia trigli scandella vigore pilatro graspo allegare lero spropriare caviglia vernacolo astragalo epifora condurre staggiare ausiliare arpa fatale indire circoncidere cucco Pagina generata il 05/11/25