Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
agostaro sargo guadarella ammassare nebride essiccare repertorio ossidionale pastura fidare mobilia barbaro decrescere sicciolo bidello raffazzonare gremignola biffa prosseneta corvettare riedere guarnire garrulo garetto stentare menzogna scoccolare venturina faticare nel alabastro canario arlecchino manigoldo suburbano cerziorare comunicare criminale subentrare refolo emuntorio voluta sfigurare cotticcio alare imbottare ftiriasi luf stanzibolo carota gia cazzo professo Pagina generata il 16/11/25