Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
indole formaggio tutela birbone apostasia scartata danneggiare serratura ravviare caldo frullo rete poppa come interrompere pregeria farfanicchio giro adunque appetire impuntire banchina stracciasacco privigno fossile rincollare baule sciapito placenta incoccare attribuire dazio somministrare ambasciata assunto frusto posata stralinco castone gongolare pentecoste fragmento mistificare semel impetrare vaniloquenza mascella stumia succursale Pagina generata il 12/11/25