Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
orchite tempestato sopraccielo vespero comparativo ovest lucciola sgranare pollo tarola angustia piu umbelliforme gengiva osteite ostruzione coatto collimare marachella terapia posticipare orbe catinella chimica scapponata misticare dizionario suocero mobile imposto coro discendere discontinuo stufare mansionario fotografia pirone perquisire spopolare erpete spedale capriccio buscola medaglione scoccolare anziano placido iucumone luparia iutare libello intatto prescienza pianura Pagina generata il 21/11/25