Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
spizzeca enfisema faccetta sfriccicarsi cetaceo anchilosi anadiplosi smangiare travedere an sfaccendato stria disobbligare usufrutto trasmodare lacchezzo balcone sobbarcolare gallicismo afa esordire perno ricusare veglio appioppare cemere discinto dimentare usolare almanaccare imbuto darto mattia continenza arroncigliare crasi eccellente cedola divorzio quasi gherone coscio cesto faraona suggestione mucca apporre riporre scornettare acido conseguenza baggiolo tasto rientrare Pagina generata il 28/11/25