Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
astenere cripta accusare manso impertinente nato pandemo premice sbandire cupola lupino lanceolare sbaldanzire piegare speglio crisocolla sorprendere tenuta centellino maiorasco breccia lira spogliare reciso svasare nominare riscuotere firmamento avelia libercolo mucco creatura talari state prostesi traverso impalmare dragonata palamita trilogia ematosi difforme valuta burocratico pestifero epiciclo creanza stecca genere subsolano Pagina generata il 13/11/25