Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
andito suggesto patano guarnigione balzano misfare freddare equino cultura remissione rude calibro internazionale licenzioso notaro ampelidee tornare sifilide picchiotto concordia vulva compromesso neologismo fistella credulo cibo sistole accivire stupido epifania sbarazzare quadragenario traripare scranna stoppare acaro gonorrea insipido suigeneris stuzzicare pubescente strofa stranguglione ralla rotella pegaso rifascio botolo vibrare palmario piccione calle Pagina generata il 16/11/25