Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scola scrofa spavaldo arpino rabesco astuto niffo sviscerare scoglio paradigma probo memma cardiaco questuare illuvione tono salmodia data striccare lastra naumachia asperges chiovolo indigeno lagunare lachera abbronzare suora rivestire liguro ipodermico scandalizzare sbarcare liceo ingramignare sottrarre dirompere viscido niccolo sbeffeggiare argonauta sardigna ritrovare informare cappuccio digradare fremitare cospetto milite cenno riavolo giusto Pagina generata il 26/11/25