Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
morte derrata mezzo discettare crettare mandarino istituzione scarnare manipolo possesso sfrondare corbello osculo greve accarezzare polpastrello belva accivettare controversia fertile intavolare disciogliere randa eteroclito aligusta ingegno saturnino prelazione vendicare platonismo feluca ulema scipito arruffare giallo impedimento peplo tigre lignaggio gualchiera palustre tragicomedia galletta cianfrusaglia frisare annunziata mascalcia officio stremire opificio pelta piota sudario scarlea bruzzoli Pagina generata il 14/10/25