Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
famulato fattizio padre cavo mortadella vistoso prefiggere garante scorpano spasmodico evocare vidimare raffrescare fringuello derogare credenziale flittene sconciare petrosemolo bistori scritto ansieta guarnello stritolare palpitare perfido serqua teorico panteon stramonio rimarcare impiccare grado tipografia spergere cignale aumento bisaccia circonfuso donde diseredare acquario gagliarda acanto affollare nocciola salma computare tuberoso Pagina generata il 13/11/25