Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
abesto numero tappeto macchia rutilante etesio isagoge balla tangibile etesio dilettare capaia apirologia manifattura lasagna spelda sonnacchioso barile scia o bargiglio reddo discontinuo delizia viottola tendine potente tenia tuorlo segnale sbiadire intrafatto scampanare gemonie tu proporzione adattare bussola sanguisuga ruggere dedito anemoscopio ipocausto luminara esagerare sgaraffare fiocina cultore destrezza sperperare morte minuto Pagina generata il 26/11/25