Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pinguino angelico trabocchetto bazzotto tratta rinnocare bordonale torrente scorpena spurcido staccio guadare grancitello susino sopravvento udire disinvitare camiciata delegato fazzone piromanzia spettacolo scricchiare nevischio cazzare docile sparlo picrico catro destro gallone bombarda zocco idrostatica seme verberare parafrenite picchiare lice palizzata refrigerare selvoso pondo chioccia camerata discredere latitante granata balteo gottazza chiragra folgore oscillare spaziare infiammare digredire Pagina generata il 02/10/25