Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
estraneo nodo sinedrio pacchebotto daltonismo mammolo salvastrella trama lari goi leccato facitore sopraccarta verso polline caratura tapiro epigrafe guardinfante greppina salvaggina scalpore intuitivo inquisitore guadagnare frivolo guadarella imprestare suddito impavido mercoledi ipocausto millenario melappio antologia favella coccio soperchio diminutivo digerire ovunque trachite tormalina timpano collana mietere crostaceo arranfiare dominare disistimare loppio peridromo ascendere verificare Pagina generata il 05/11/25