Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ufo rubinetto commensale ottenere liana sottoporre stoffa sanzione manrovescio stipendio abitino lupomannaro ravvedersi purana manovaldo marino antirrino mazzero baffo scalcinare belzoino ripieno astinenza sproporzione smalzo caprino epiciclo conno biscotto ab spiro silenzio veste gregario esplodere sistro lettiera stracollare minerario malia giambare verso gallinaceo centrifugo turma eretto scollare marmoreo Pagina generata il 15/11/25