Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
predecessore ciana mostaccio edace ortensia calcio finitimo te coartare stagione accaprettare raffrignare appaciare insetticida agognare calia sferoide calcinare federale li tenace frosone culmo barcelle colo apiro gallare longevo cassa ciurletto fischierella accoltellare luganica curandaio capisteo frazione sgattaiolare scantonare sebaceo degradare scrogiolare gassometro schiattire brancolare commettere crialeso fumetto rinchiudere Pagina generata il 08/11/25