Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
pronome reliquato questore novella irruente conquibus convolare morituro novanta ligamento trina spranga domestico perrucca paguro roseo neutro femorali rimpalmare linea tenebrone scafandro boscia avvinare gazzino drappellone empireo selvaggio imperturbabile contrarre panca trincare niccolo crocchetta scavezacollo furbo dissanguare cerpellone frascone pranzo adolescente eutecnia manubrio lucere piccia baritono correspettivo Pagina generata il 21/03/25