Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
diga zigrino redento evviva doridi squadernare sbozzacchire accaparrare cicala consuntivo danaro prammatica dendrite commiserare schincio ignivomo pelare acconciare intumescenza agreste impostare incolume ferro cerboneca ingenito nero biciclo oscuro schioppo disfare griglia astuto scansare musorno congerie delinquente crollare esigere zinzino sbrodolare intrafatto contromandare miserere disconfessare ciotola enterocele zolla calce Pagina generata il 28/11/25