Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
callipedia gangrena cadere tenta visivo uncico giusto scappare caporione legista ancidere sgambettare acacia sussecutivo stola pulcino assorto agemina fidecommesso procuratia escretore gliptografia biennio filo zibellino matricina gignore frusciare muso contare invadere ebrio epitema fia combnstibile cospicuo albagio atrio desolare martinello boia sigmoide agiare solistizio sparagio marsupiale valetudinario giocolatore agiare ricettare sesso asperita frapponeria Pagina generata il 15/05/25