VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
fra le altre. Deriv. Nomare (Binomato) ; Nomèa; Nomignolo; Nominare^ onde Nomina; Nominabile; Nominale; Nominanza; Nominativo; Nominatóre-trfce; Nominazione: Comp. Agnome; Cognome; Prenome; Pronome; Soprannome. Ofr. Anonimo; Ignominia; Nomenclatura; latine co-ONO-men, i-ONO-minia [ted. name]: dal lai. NÒMBN === gr. o-noma, doric. ò-nyma, (colla protesi di un o) che cfr. sscr. nàman === *g'nàman nome [onde nàm-yas nominato, famoso] === pers. nama, got. namò, a. slav. ime (per ni m e), alb. (ghego) emen nome, nàme rinomanza ecc. dalla rad. GNÓ === aferetica nóme rum, nume; prov. fr. e cai. no m; ani sp. nomne, NO- di nò-sco mod. n ombre; pori. nome; === gr, gi-gnò-skó conosco, come ben si arguisce dalle forme composte (v. Conoscere). Vocabolo col quale si qualifica ciascuna cosa o persona, per distinguerla e riconoscerla Nuncupativo^
tergo sospeso fermentare pendice dogana vado tralice giavellotto repubblica catena efflorescenza scolmare calare cursore ammoniaco inabitato abnegare ellissi ricompensare pasquinata tavola favule indire bandito ippico carpo bretella aforismo impiantito intorno nautica disuria divorare verricello iniziativo carlino quadruplice omai granitura rinfrescare grigiolato pistolese solido gallicismo trebbia forcola menorragia fervere monastero lugio importuoso Pagina generata il 12/12/19