Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
pinco discorso vaglio postulante egida massello belvedere cattedra sauriani contratto agevole sceicco perfido difforme catetere lucidare anfora vortice espulsione rivulsivo sisifo stramortire condizionare mio addiaccio eliografia fiammifero monatto plesso alveare invecchiare prunella proteggere cerotto prelibazione fremere sigaro bambu acciabattare decagramma nimico massello immemorabile belligero accreditare calamita visionario feroce schienale Pagina generata il 20/11/25