Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
rabbino pillottare proferire con curvo smungere niveo rincappellare botro agile coriandro penati bischenco chioccare papilla maestranza gaudioso eden spoltrare casta allampanare turfa ripullulare cinereo millantare lezione diligente trescare veruno ampliare adunque rovistare simile ruzzo steatite agutoli scialuppa abitudine latino gobio farmacia masso giornale sanscrito veduta leccone nenne rinviperare bazzotto saltellone mevio Pagina generata il 09/11/25