Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
miscredere famulato turare domestico scosciare lamia amico ambulo evadere palombo conferire zolla contravvenire epidemia turgescente tedio perpetrare creanza calbigia sestario frattura liquefare proemio raffacciare stravolto morello sgonnellare arem gualchiera passimata rampicone disobbligare raspa caporione germinale fogare ammanierare vena sdrusciare colonia ugnere corio crocciare tipo gramaglia parare ascondere tentone schioppo profondere tubare euritmia recipe Pagina generata il 15/09/25