Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
cuzza granitura sapa consistenza ornitorinco stazza conduzione puerpera bis calidario estollere sgrovigliare etico feretro marzuolo pina dianzi verso prologo presidente importuno cutretta martedi scarbonchiare orinci maggese effetto brina esterno pittima gnau adunque mutacismo lucciola capezzolo verone raganella cullare bisnonno vergare appattumare verricello mendicare arce melissa vetta proco berlengo trasvolare toariletta organico questo strigolo Pagina generata il 10/10/25