Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
asparagio gallozza commento controllo versare spedizione placenta rampare consistenza insigne granatiere antidiluviano salario manducare contentatura settenviri cimiere scapriccire carbone ottemperare sbrobbiare cieco ossecrare riportare sdilinquire terrore abbarbagliare smorto verza dodo incroiare ziffe berretto piccante torma ambracane sporgere apparecchiare perpendicolo altea accampionare forviare ritirare rilasciare massimo neonato intentare deismo botolare reliquato immune Pagina generata il 13/11/25