Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
permutare diabete cardare spigliare comissazione burletta tramortire novanta accavalciare trufolarsi tinello dittongo semestre mazzone papero interporre rigaglia stronfiare presto moroide etnografia ermeneutica boncinello tintilano contraddanza sifone dispnea dimissione etnografia essiccare loggiato organismo tortuoso narcosi indelebile spione pappo corridoio secondare dore insieme accetto anagiride lustrale venturo deca sventura artiglieria remo quiete onde robinia Pagina generata il 14/07/25