Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e asina. Per similit. si dice d'Uomo nato di noi legittimo matrimonio; altrim. mlilo-a sp. mula [e macho, che la Mi chaelis spiega per *muacho [fed. Mani, ani. mùl] s= tot. MÙLIJS per *MTJOLUS noi Bardòtto e più ani. Bur dóno] il nato da cavallo =»5T. MYOHLOS [russ, mesk, serb, mazg-a, valac. mus h k - o i n]: probabilmente voce misia, per' che questo animale venne dal Ponto. Animale nato d'asino e di cavalla o di cavallo e d'asina. I Latini però colla voce MÙLTJS designarono il nato dal? accoppiamento delPasino con la cavalla, mentre dissero hin nns [e === mula cho], fr. mulet Bastardo. J)esiv. Mulàggine; Mulattièra; Mulésco; Mu letto.
mascalzone caloscia pretorio gargalozzo guercio peggio cotano teschio reoforo nominativo eseguire lattonzo coccarda svolto addotto paradigma livore mimo biblioteca fagliare imperversare riporre ranzagnolo escrescenza fiera pelargonio maona quibuscum reticente picciolo lesso striccare pirite riboccare compluvio lacrima tincone barellone stadio friabile precipite truppa imparato iuniore salmo conglutinare rilento alunno ave pescheria collegiata fomite comprendere dismisura Pagina generata il 15/10/25