Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
metallifero inghiottire pacchebotto sopraggitto ricomporre messere avvento reziario gemere avvivare broglio passim clandestino giraffa distribuire inserire abradere noverca attondare k bavaglio lupino tingere temolo morena ischiatico fusaggine concinnita usucapire finanza psora singolare iscuria barbera onerario pignolo folaga villaggio blinde fiatare parasito fanerogamo aerometro smaltare orchestra foresta subsolano infeudare Pagina generata il 18/09/25