Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
appartare commedia gramignolo furto blasfemia squadriglia cocciuola cassia frapponeria comparare birracchio gres il tarida logorare addire lanternone forestiero stomaco morbillo prolifero scrollare irrisore puleggia cacume vespro enigma vile sbraciare tranello sorreggere palanca neologia carnevale focone poledro dropace designare cascola scarafaggio arringa giustezza nominativo arrembaggio giannizzero rubino Pagina generata il 23/11/25