Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
reliquato idiota bolo diverbio saffico dibucciare incessante ciabatta tuttaflata scartabellare lucciola dirazzare entro zonzo melodia taffe ischio colombana rotte unita genero terra ritornare recesso salesiano disperare effrazione rinchinare ciacciare imbracare speglio soggiacere intonare nevrotteri abbindolare scialle stolco sago sopraggiungere guattire terrantola springare sottobecco screato scanno stereotipia apo tarida laccia sozzo fumea moribondo diabete barbarastio cursore Pagina generata il 11/11/25