Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
giaciglio drastico tardo impadularsi spalleggiare menorragia abradere effetto morituro macarello pinzo spingare doccio consistenza maggioringo canova sbarattare fornello cauterio contraente sgrugnare tufato abballare smoccolare endivia affegatarsi pignolo mercante architrave inerente ardiglione tramanaccare incanutire erotico greco compiacere subbuglio grascia alluminare monna muta rinterrare offella plaga rob sguaiato tavolato gavina obtrettare infermo Pagina generata il 16/11/25