Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
confluente mausoleo bastimento consociare io breve sinderesi segugio gastaldo punzone arachide diffamare incocciare rimminchionire imbasciata fattura manca raffreddare cucciolo contraente galoppo ammansare grampa arsenico preminente vessillo comprendere cazza glottide quinario uavvilire tortoro accanto icosagono iucherare bacalare revalenta guardingo progredire cavalciare strabalzare aggruzzolare scemo ozono scortare ansula ribassare Pagina generata il 05/07/25