Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pisolare intraprendere sgominare te nazzareno negromante sgambare vernacolo burare gagliardo iridescente musco melangolo circonfulgere guarnello placare madrina censura rapastrella navicella inalidire malevolo sbronconare strabattere badalone nefando profosso schiso rimovere gerente tavolare cosmetico disingannare cimurro cognizione omega infrangere brogiotto scintilla taccolo addentellato penetotrofio scrivo giugulare gelatina iguana trafiggere candi addome scandire ruspone Pagina generata il 24/11/25