Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
senziente usare arzente guantiera mingere modiglione sgalluzzare cinque stracciasacco battaglio bericocolo tagliuzzare coesione premorire gradina ovile pugillo rondone elisir nenufar divietare espandere amplio m minima gittata reato chepi baccante dentifricio tonfano ingenito bismuto accorrere insufflare archipendolo convoglio epitelio dettare broglio volteggiare dado exabrupto lorica intendere infierire scandaglio calendimaggio quivi scorseggiare vangelo smettere Pagina generata il 17/05/25