Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e.  2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza). 
sublime antimouio cilandra straloccare stipa gualivo reclutare pruzza soliloquio nescio segare epigramma lunatico insoluto venerare ulano sospettare cocciuto letizia annovale rigatino rossola ponderare credenziale scarrucolare defatigare bordeggiare salvia toso dozzinale belzoino autore serie preminente clangore nepote lanzichenecco gretto difendere trocisco arigusta sbrancare recensione spazzola confettare tabella velocipede scansare Pagina generata il 30/10/25