Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
cruccio origano bracato bano temi vetta cialtrone azzimo segreta gramola teismo sodo sburrare ambrosia invenzione capitano imprendere manifattore svolto spalancare pluteo filo breve qualificare mignolo pettignone libella topografia soma facinoroso sabato aurora stabile granadiglia lombrico tipo tetragono mammalucco velario peduncolo puntata disautorare pannocchia teorema chiosa ottundere svenire scapriccire implicare Pagina generata il 01/04/25