Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
flabello correggere sborsare testaceo chioca sacrificio vergare schivo sfiatare rifiutare fazzone acertello trifora rasciugare evolvere stratta frutto mota potta corrente uberta meno alloppio incinta lince psichico officioso tornio zodiaco caldo crocidare polpastrello collana rendere libello biisaoco prescrizione conferire inquisitorio proco vaniloquio capitano bricca laureo rischio lizza volandola bonzola parisillabo diastole Pagina generata il 21/11/25