Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
crocciolare cicia omega minuto olibano stagliare sottomultiplo grazioso cincia estenuare divincolare scirro pavonazzo cappella scarmana spaiare intitolare prudere meridiano sorbo miliare catrame macacco corace morire altana albagio chermes piantaggine commettitura perenne commento ira nevicare testo ceramica torace invetriato macola panicastrella viviparo blefarite tabella infarcire vagolare pinco precario pangolino integerrimo muria Pagina generata il 22/11/25