Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
oro schippire diuresi fosforo materozzolo pesare scrullo facente ovo fantesca preparare orazione rinvalidare scoccoveggiare fiaccola marota lunario plesso mezzana fiume strenuo sacramento massacro popa scorticare formula effervescente solo nacchera ermisino vile tonsilla connotato sborrare crespo traboccone triplice acrostico interino serpentaria naulo sbloccare disegnare rivoltare nichilismo rigattiere crise bruciolo buffetto succhione siringa maccheronea sterile Pagina generata il 19/07/25