Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
metrorrea evanescente arcigno spregiudicato novissimo mandibola regolo fiaccola gregna preterire gratuito abitudine leccornia esofago croccare sciattare retribuire mente fisarmonica trema coppo compluvio mascalcia manritto ipsometria regolare minorasco bacola lidia ansola metronomo frattoio scandella ciottare dimoiare semenzina nocciuola cadrega spasmodico succinto avanti ciottare torpido ramaglia protoplasma ritegno accomunare tranquillizzare straliciare inquieto beco marziale Pagina generata il 10/10/25