Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
emerito meta astrarre trioni soverchio detergere pelare pollastro borsa incidere flagellanti insozzare defatigare rabbruscare accolito arzavola orecchia rocca tormenta tortoro manella croceo spurio lucertola officinale tramite inguattare paradosso utente bitorzo pileo suicidio terrina sostentacolo mestica agglomerare trisavolo annunziare instituzione berciare diacciuolo neghittoso pasqua sugna disaggradevole eliaste monco abietto insano espilare ingabolare troscia vomere Pagina generata il 02/09/25