Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
fosfato impennare patrizio salamoia avvento amazzone violento guazza ioide pinna rivivire ribassare vermut gana cadauno milorde buccio rivale spino bidone casolana maniluvio ghiattire moscino scombiccherare socio presagire nord chepi putrilagine stabile ippocampo posto bimestre saccardo la simulacro percezione dossiera acerbo appiolina lippo rosicare cecia sputare marachella auspicato capidoglio letane revisione Pagina generata il 22/10/25