Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
autobiografia igrometro nocumento danno urea celare frusciare idrometria tarida plaustro ramogna ghiera spalliera terriccio sguaiato pirausta disinvolto albeggiare sfortuna elminti malleabile stizo scavitolare impiantare adugnare ragguardevole addetto tuffolo testuggine tacco cacciare bezzo tacere carnesciale folaga bozzima flottiglia latifondo mestola equisono gesticolare sfogare affilare frugnolo impiattare crasso sprezzare cecca stra ostinarsi sottecche panacea orbare festa interprete Pagina generata il 20/11/25