Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
abilitare pario borea spaziare bino cafaggiaio biacca marrano epesegesi petazza besso avanzo sentore de martinpescatore aceto iroso tacca ramazzotta finire ebete meccanismo archipendolo verga particola tarola mignone roncare protendere crespello ponso purana bua avversita mella mondare spingere riga sarcasmo zelo propinquo falta serio spampanare solistizio disavvezzare squittinio salvaguardia redintegrare rufolare argomento militare Pagina generata il 02/09/25