Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
puntura converso reliquia numero momento spago laureola fissare infanticidio sfibrare dogaia mondare guattire genetlio damo settuagesimo alberese salutazione sostegno cursore lamdacismo nevrotomia affare furtivo disorbitare tagliuola legume antilogia ampolloso impermalire culo bonario subbia muezzino dentifricio bernusse colmata loco alcool pataffio coadiutore diesis membrana lavagna paladino screato sostanza scindula salmodia mannerino cufico imporrire malo Pagina generata il 07/11/25