Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
scriba ambrosia frisato taffetta decesso citta spillonzora intonacare vizzo malmenare trascegliere gesuato disautorizzare rebbiare nenne spassionarsi prono rossello riandare farnetico disavanzare sgambare squallido altro mandarino messiticcio societa vainiglia noverca renella aracnidi molinismo sarte biancomangiare anello respirare succlavio grancitello forzioria luteo stravolto rincalzare macabra pluviale stigmatizzare attirare citriuolo scurrile pascuo prudere strinto fucile acquattarsi Pagina generata il 14/11/25