Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
adescare annaspare soppottiere diaria ionodattico galoppo deleterio trattato triduo cali niffo rufo parietale disco scalmana ora flemma bastarda ambulacro quartiermastro opunzia sacco casto flebile rapacchio condurre miscellaneo sessagenario polpastrello lana cuccare epitalamio stioro ghirlo suggesto martire sbottoneggiare scovolo prosciutto dimandare anilina scherma epiciclo rivivere distico terratico pelletteria prefetto affusare autocrate gastronomia Pagina generata il 07/02/23