Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^lat. PLÙMBUM per MLTJMBUM == ^r. MÒLYBOS [con inserzione della nasale innanzi alla BJ Piombàggine} Piombaiuòla; Piombare; ? i comp. Appiombàre, Impiombare, Spiombare, Strapiombare, piómbo/r. plomb; sp. plomo; a. a. ted. pii, pliw, plìo, Mìo, mod. blei: ohe cfr. coìVindust. m ulva, zingaro mollivo, ant. slav. |m|olovo, lituan. |m[alyas, di Piombatoia; ecc. Il Delàtre preferisce trarlo dalla rad. PLU- scorrere, fluire, per la facilità solla quale si liquefa (v. Piovere). Mefcalla di un bianco bluastro, assai molle e molto pesante. Significa anche Oggetto di piombo, come i Pallini e le Palle da fucile, il Sigillo dogana, il Peso per segnare il perpendicolo, ecc. Avv. « A piombo » === Verticalmente. Deriv. Piombatura; Piom'}{no; Piomboso. Ofr. Plumbeo.
tramazzare dito ganga segregare astragalo coscrizione staioro violare maltire sagrare disaccetto frotta impappinarsi gracchiare truciolo ilarie stempiato fez tranare infingere scorza inspirare semiminima domare mischiare sollecito stramazzo gradire anca verme lesione tifoide sevo sbaragliare dobletto palascio benefizio bailamme anfibio ortogono imbroglio trionfo inceppare esilarare cribro poi scocciare pizzicare rilento berlengo annaffiare prefiggere astante sfuriata equoreo Pagina generata il 16/05/25