Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^lat. PLÙMBUM per MLTJMBUM == ^r. MÒLYBOS [con inserzione della nasale innanzi alla BJ Piombàggine} Piombaiuòla; Piombare; ? i comp. Appiombàre, Impiombare, Spiombare, Strapiombare, piómbo/r. plomb; sp. plomo; a. a. ted. pii, pliw, plìo, Mìo, mod. blei: ohe cfr. coìVindust. m ulva, zingaro mollivo, ant. slav. |m|olovo, lituan. |m[alyas, di Piombatoia; ecc. Il Delàtre preferisce trarlo dalla rad. PLU- scorrere, fluire, per la facilità solla quale si liquefa (v. Piovere). Mefcalla di un bianco bluastro, assai molle e molto pesante. Significa anche Oggetto di piombo, come i Pallini e le Palle da fucile, il Sigillo dogana, il Peso per segnare il perpendicolo, ecc. Avv. « A piombo » === Verticalmente. Deriv. Piombatura; Piom'}{no; Piomboso. Ofr. Plumbeo.
clava pillacchera icosaedro potente coditremola prefisso mandracchia carogna bigoncio ramberga scapitozzare suolo facicchiare espungere arpione refrazione ronchione tredici diletto splenico ciaramella smantellare spargere siringa rubino irrompere carmelitano friggibuco articolo inseguire cigolare disfagia conflitto pasquariello scaldare lento baluardo epifonema diapason fiducia zaffera treno spia testa arguto scerpellare aggiustare serpe acume conquassare caso esumare bordo ussaro incuocere Pagina generata il 29/07/25