Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
propugnare scoppiare vindice lupia ragia scalpicciare corace dinamismo miope soprascrivere trabuco robone svarione paragramma accivettare finco ruga pisa rimpello gugliata scovolo bere camice squamma comprare incivile apportare putredine tricefalo o sbilenco lachera devesso comitale magnetismo barda sargia avacciare pozzo perseverare lucere passeggiare plaudire fodera biblico fiordaliso ottimo ingubbiare testare i abbronzare Pagina generata il 22/11/25