Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
grafia sordido appaltare sobrio pollezzola camaldolense strofa alveolo primo briaco manganella appiastrare cherico tenere posa rosta gola malvagio arma abduttore sopra rimenare parallelo verguccia redigere precipizio tiepido ammandorlato pingue logaritmo cacca orione reprobo scerpellato asino reticente albicocco beva zia frodare vibrione tara accivire imputrescibile leggere inarpicare comizio trasalire intra sconficcare Pagina generata il 10/10/25