Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
invisceribus gora catacresi grebiccio imborsacchiare mazzafrusto cardellino limo brilla banda tonfo tesa giubbilo minerario incorare arare spodio pecora sopraggiungere tale sguattero pube saettone fatare spericolare obice pappataci vertice saccheggiare straccio saliva lava seconda partigiana orrevole vertenza macerare sbozzolare insieme laqueare burchiellesco steppa scindere lassativo data fonte coalescenza spacciare risultare bruzzo porro Pagina generata il 19/09/25