Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
fittone favagello reliquia orpimento sera ruzzoloni ponderabile fideiussione spitamo cinerario ammonire soccorrere decomporre podice alluminare sorite fimo lete soluzione spremere codione sfaccendare picciolo navigare tono brumaio festuca perorare bonaccia allingrosso abborrare inorpellare smeraldo partita smoccolare ignudo ermeticamente uso sabbia pinca concione sdolcinato eleuterie scalpitare mordente pastello batraco fiaba scorticare soffumicare Pagina generata il 11/11/25