Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
sanguinoso vergere melissa trionfo metempsicosi diurno acciacciare semenza piluccare megera soffitta matronimico mattone bagattello plebe discente scavitolare zimino dispotico arredo burbanza calcina ulna inesauribile busnaga intoppare ceralacca emiro dono seniore guarnello buzzurro contrattempo immutare discingere nichilismo complessione rondaccia oramai tortoro scavizzolare patito ciclamino trecento blenorragia reliquato perfuntorio colo babbole uretra Pagina generata il 07/11/25