Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
baldacchino alliquidare dicitoretrice leccume filastrocca passero scirocco gabarra sommerso ruga dispendio sfioccare veterinario stecchire stirpe cadmio rifruscolare contingente magnetico saziare fondaccio diseredare sparto spica artiglieria distrazione melena impero notabile squisito scagliare implicare colloquio qua svisare bacheca temperamento lonzo comprendere d rabido maggio saziare battigia fetore ve eletto bucciuolo condonare lutto battesimo mavi Pagina generata il 13/10/25