Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
colombo socco esplorare condizionare circonfulgere bruschette svernare irradiare serratura debole abbattere rinvispire ariete serico divinare crocciare vaso tormentilla ranfignare nominativo sorice mortale ciacciare minuteria emi bofonchio vocale zazzera marrancio aro finitimo taccola dispepsia tacca antico artimone esercizio frazo gozzo coditremola ossizzacchera sterlina solare imperituro sommacco cilindro calderone tratto occhio esilio transustanziars brindaccola ondulare Pagina generata il 01/11/25