Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
conteso annaspare fenomeno poliedro guizzare soccorrere impronta imbruttare scanonizzare razzare messaggeria elitra slegare mutulo glave confluente coltivo mammifero oltracotante coda sfangare insetto disperare panareccio comprimere chiavica despota acquerello legittimista sviare maccherone consorte convegno tratturo cardia mezzaiuolo querela colon disaffezionare causidico ordalia legislazione fulmine accostumare mozzetta siluro impiolare sorgiva feroce perpero orca pirchio roccheta Pagina generata il 01/07/22