Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
sbrancare ossizzacchera nessuno gaio pellegrina rasoio conte maccatella espulsione nicotina taccolo pentapoli responsabile epicherema pratica frammento ovazione albo staggio esorbitare assegnato stampanare gladio appellativo antipasto giudizio cagnara marritto desinente faraona badia vantare labarda falcidia ghiotto supplicare lignaggio terapia ancile attiguo ciruglio sopraccarta proietto idroterapia mazza busecchia contare rapacchio linea longanime cembalo quintana tappo inviscidire Pagina generata il 08/11/25