Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
mazzo miriade bustello scarabeo arpa ranzagnolo raspollo aquila idraulico ala disperdere spagliare filandra conficcare batassare rifrattario celata salmodia coreografia taffiare issare reiudicata bieco slombare identico concio postilla epsilon collazione ovunque plebiscito ostile trimestre vieto cuprico insueto separare confluente ricamare covaccio cento paregorico imponderabile incriminare protossido nevrotomia bruscolo crocciolare scapperuccio tufo allappare appunto Pagina generata il 01/07/25