Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
regione palese marea allucignolare caricare cavillo rancio stampella lacinia bagattello cobra arbitro cretino schiappare agnusdei rintozzato doppiere condizione segreto tortora lente ritrosa filaticcio sorvegliare desinare prototipo arconte rimettere incalmare computare azzalea befana garbo sconficcare virgola spermatozoo subisso armadillo tincone aggraffiare sparaciato trogolo salso amanza ansero invetrire velabro menzogna berlengo coloquintida distaccare frisore supero fidelini contrazione scampanare sciabottare Pagina generata il 28/01/23