Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
smucciare cippo cediglia suddito cantino corba latente rimostrare svolgere squadrare cica nusca litta bamboccio ovvio girandolare dissociare deprimere trespolo capitolo proloquio abbrustire barbugliare commentare discutere diocesi marengo zavorra squillare impiattare zetetico scongiurare paniccia disutile cazzuola misto pancrazio siccita unito sommoscapo matrice squacquerare acrimonia fumata zendavesta afano stellone bietola ninfeo Pagina generata il 14/10/25