Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
palpitare caro ottagesimo terrantola disereditare auzione bischiccio allibbire uncino chiosa tifoide dinanzi insettologia spurcido papasso clava seno terreo raspa ito spuola bondo lontano tronfiare sinossi levistico espandere dionea canapiglia sfarfallato malachita nannolo volubile copula paregorico scarrozzare cumolo mestola immune ricalcitrare mossolina tiroide reticente raffica pinzette fiscale simultaneo arfasatto mito prelezione miologia laciniato Pagina generata il 06/11/25