Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
cirrosi fuoco aggeggio incruento morbo impensato scalare acume tiroide divinsa scitala temporaneo motta affazzonare grandigia salvo pudore trota moia covelle accanimento inoculare mammalucco cogno tribolato ciruglio raffigurare oime abbrunare orzaiuolo vestibolo tonno menomo razzaio maneggiare nadir bindolo tribade sborsare dissezione fusione galla ricreare brachicefalo gotto commentare capitombolo estenuare baciucchiare abrasione eterogeneo responso Pagina generata il 19/11/25