Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
immettere accondiscendere disciplina esecutore picchettare almo arcade briga emungere barbicare contenere epitonico nomenclatura raspollo prediligere girondolare stravizio amitto fercolo esordire emettere nido cedrolo zolfo grinfe dispensare mitera incriminare politipia suono propugnare sgallare arista cintura notturno aggrezzare zazzera elenco ruspo novanta socio cordoniera strepito giaggiolo soprosso panteismo acquazzone cauzione estasi agnellotto orso tovaglia mannerino frombo Pagina generata il 27/11/25