Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
stampone plico camaldolense affusto mistione caprifico meridiana zootecnia mimetico estero frugale corpulento comandolo incoare lombrico bramito spallo colombario accovare sgherro passaggio prossimo grumolo bidente scerpellone alessiterio omo evento reperire bollero ambage esecutore dibruzzolare ottimismo racimolare arpino lumacaglia tozzetto imbroccare benevolenza sbornia maestra damma foglietta zeccola barocco baldracca sedio zuavo terza Pagina generata il 16/11/25