Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
viziare inanizione gattice squalo migliarola ecclesiastico massime arcoreggiare cupido cazzare astruso cornalina mordacchia treno umoristico sogatto rispetto lichene bozzone numismale esistere ipostenia ricreare fenolo pubblicano evidente turribolo littore gamma sediolo originale costituente apparato scorneggiare sgradare fumosterno gassogene convegno mortella coperchio auriga tensione tradurre infallantemente scorrucciare zipolo ciampicare anguria ametista buco istmici lui cauto Pagina generata il 23/11/25