Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
retrogressione cordonata carbonari proletario fucile mussitare fossile salara comminare mazziere ramaccio montanaro arrivare gamurra cursore millanta fiammeggiare promuovere cocoma ammaccare contusione regaglia strafatto ghisa lapis spennacchiare insulso ingubbiare picche capestro pasticcio percezione verbo repentino abitudine mescere ricco raia alcova cappio tentone rimproverare capestreria aitare arte parare mussola mirifico bollero si Pagina generata il 26/11/25