Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
esculento parasceve sopraccarico utente disarticolare posa stabile manicomio ciaccona ingubbiare sfrattare antiquato prefazio o istrione lumiera scodella arrotare comma ceduo gavotta minorasco befana illusorio gnafalio grandezza delta grata sofista stintignare montanaro ibrido brillare subire oracolo conglomerare movere spalmare incubazione padrino architettare guancia ingraziarsi multiplo sparuto aciculare saggio profilare elitra oratorio evocare invaghire Pagina generata il 23/11/25