DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

anziano
aonco
aoristo
aorta
apatia
ape
aperto

Aorta





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 penlaglio, cintura, (affine ad AORTAI : bronchi, AÒRTRA i lobi del polmone) a cui si appende qualche iosa e specialmente la spada), che dal suo ;anto, che molsi tratto da AORTÈO aòrta dal gr. AORTE === ARTÀO appendo, wno appeso, congenere ad AEIRO, AIRO ilzo, sollevo in alto (ond5 anche AORTÈS usacela pendente dalle spalle, AORTÈR giusta Io. Schenki, tiene ad AÈR irta, nube, ma nOa. è da escludere tragga lalla rad. sscr. AR inalzare, di cui è detto lila voce Oriente (cfr. Ardzio)', propriamente '.osa che pende, che levasi in alto. —Cosi 1 la più grossa detta da Aristotele {arte ria magna) delle arterie del corpo, eh nasce dal ventricolo sinistro del cuore da cui, tranne la polmonare, emanan» come da sorgente tutte le altre (c/r. Ar terza). Deriv. Aortico. ferace trio quadrare brescia bombice acclive pregustare accecare impeciare dentro tizzo artesiano coperchio ribelle schiattare appendere frana cilandra begardo beato raja disaggradevole miriarca burrone pernacchina pitiriasi gara pratica storiare sgannare merarca agresto impersonale espulsione mattia rinviare amaca ghezzo sodalizio svellere laciniato ansero meteora immaginare anormale monomania tarantella presepe picche mucca Pagina generata il 13/11/25