Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
penlaglio, cintura, (affine ad AORTAI : bronchi, AÒRTRA i lobi del polmone) a cui si appende qualche iosa e specialmente la spada), che dal suo ;anto, che molsi tratto da AORTÈO aòrta dal gr. AORTE === ARTÀO appendo, wno appeso, congenere ad AEIRO, AIRO ilzo, sollevo in alto (ond5 anche AORTÈS usacela pendente dalle spalle, AORTÈR giusta Io. Schenki, tiene ad AÈR irta, nube, ma nOa. è da escludere tragga lalla rad. sscr. AR inalzare, di cui è detto lila voce Oriente (cfr. Ardzio)', propriamente '.osa che pende, che levasi in alto. —Cosi
1
la più grossa detta da Aristotele {arte ria magna) delle arterie del corpo, eh nasce dal ventricolo sinistro del cuore da cui, tranne la polmonare, emanan» come da sorgente tutte le altre (c/r. Ar terza). Deriv. Aortico.
vulcanico treccia carbonari elogio convalidare menadito cavina intimare ossigene posolino astruso sostituire spinace stampita rozzo inacetire vertere scoppietto basilisco inscrizione corteccia mortificare fenile instituire infuso simonia nazione rampicone fonte stuccare crostata esorcizzare bastone raffermare tossico saturnino scaraffare postulante marinare midolla esperienza vantaggio grembo acherdo spruneggio cucchiaio mannerino barnabita quintessenza vespero tragedia censura nanchino scropolo fuocatico Pagina generata il 20/01/21