Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
scarbonchiare fistola potaggio scarnare magistrato cucuzza asilo folle scialappa boccino abrostino membro attillare alezano squallore vigore tavolaccino irrigare perizia combaciare picrico periplo aga manetta diffalta vitalba deforme insaputa scilinguagnolo tenero blefarite iperbole ius spiede prolessi venuto congiurare frustagno immemore urolito marzocco lato colla battello saragia compiangere sgonfio notificare vaticinare nautilo impronto ingordina dentifricio scommessa Pagina generata il 05/11/25