Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
ossaio ingombro straloccare fumo digitato regolamento accoccolarsi censo panna santone falta pianella onda sciorre giambare epifania an corsetto carpentiere musaragno temolo mandorlato incutere infralire basetta itterizia tecnologia schiaffo domestico alto svolazzare adamantino annidare affiggere approvare gaudenti furtivo torre suppositivo sbaccaneggiare caraffa addetto contrazione irraggiare colombario sbarbato manifesto tracolla Pagina generata il 28/11/25