Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
regicida ciliegio germano calcio ganimede guastare contrappeso supposizione sciolo pruzza logistica calotta federazione balenare cittadino giuba ridotto fiandrotto esteriore valere scoria blinde iattura proletario cagliare agiato balano pittima manescalco aggiucchire stampella distogliere guinzaglio scolare nirvana spiazzo grillettare palmento cornalina condurre logoro cosmorama duce dore trinchetto soggiungere istruttore convenienza sospensorio solfa Pagina generata il 12/11/25