Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
sbullettare sineddoche lavanda maestrale firmamento falarica baccante ricercato epicratico pugno palco comprovare scompartire albume protrarre calabrache vangheggia metraglia mulsa terza proscenio musardo disaminare demanio alliquidare inquieto tramortire bucchero incolto levitongo mansueto rimbrottare parodo supplantare ruchetta scilinguare bene lucifero diaframma disimparare incesso olio esule sbrattare butirro sbiettare strepitare mascalzone stanga eidotropio esterminare ottimo Pagina generata il 17/11/25