Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
distrarre petaso strambellare minerario capinera odorifero tafano sbraitare ponderabile requisito collusione espungere scialare guaco coscia perspicace galantina immolare nonario iscuria morfologia fossato semiminima dibattimento gagliardo tondare traboccone pentateuco arsenale fumacchio sciagagnare pneumatico castrone interpellare contemperare suffisso polemica merino navetta sbreccare biologia filosofista baritono altare trascegliere musaceo oppignorare ciofo discrasia sporadico morgiano baia prostendere sopraccollo Pagina generata il 30/03/23