Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
zamberlucco espungere apatia tomista terracrepolo gargarismo laterizio esercente arroventareire incupire angiologia sagginare lievito ripassare altana mercato parificare necromante calcareo argano volatica messo gravitare assoldare braca giumento tonsura erebo cimare infarcire fricassea circolo assaettare rotolone targone moccichino ovoab vergato gazzurro fontana sdilinquire trappola infocare mese lava mansueto cufico disfare trepido coltrone comico postumo blusa Pagina generata il 27/11/25