Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
accetto ciuffolotto dissetare interpellare giurista sorta lulla salvataggio perrucca maschio gala presa dragone fischierella scamato pentire eucarestia messaggiero balla tridente cuccuma telamoni tamarisco monologo cognato dischiudere commiserare svelare miscellaneo biforme screziare concitare primiera accoltellare azzeruola ostro borniolo antropofago sofo nummolite soia minuteria georgica piacere flavo metafisica guardasigilli assito cogitazione inventivo fachiro penultimo guatare stelletta l discente baccala Pagina generata il 15/11/25