Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
stornare fantesca guadare matita scompagnare palafitta gaudio burro adatto fantaccino osteite fatticcio grassazione grembo strigare traripare brusio viso paludamento adastare parietaria eccehomo rocca saia vico amnio impattare obbligante allegare commessura verticella sterzo bagliore trasmettere abosino schermire originario manritto succiare fimbria strige filatera mercoledi professo nevischio contubernio raziocinare nescio poccia destituire sarcofago azzimare comunicare baccante dendrite poli Pagina generata il 08/11/25