Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
) trespolo f ringhiera [cfr. screnhan, screnchan == mod. schrànken porre a traverso]: sebbene altri proponga il con la introduzione di R rinforzativa per Dante nel senso di Sedia da giù dice lai. SCÀMNUM scanno, che solo deve avere esercitato influenza per cangiare FA finale in o. Il Caix crede sia avvenuto un processo contrario, scranna a. fr. escran, écran: dal germanico: ant. alt. ted. : Or chi ta se\ che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna '? (Paradiso, -xix. 79). Sorta di seggiola per SCRANNA (=== mod. SCHRANNKJ banco, tavola^ affine secondo il Faulmann a SCRANK == mod. SCHRANK stipo imitazione e per facilitare la pronunzia, come in Anatra, Balestra, Registro, Scheletro. L'usò lo più di legname: dirimenti Ciscranna, e più comunemente i 3edia. Cfr. Ciscranna.
solare incomodo trisavolo recuperare attonito aerodinamica commendatore badaluccare bucine pago sconcorde abbrivo passamano isoscele contaminare azzeruola centaurea iutolento incuneare gazzarrino scorpacciata batassare corio perseguitare sfigmico sbadato stoia antemurale fusaggine calabrache siderite sensato carminio talpa ebbio merceria offertorio efelide arco manfanile canapicchia bucciuolo oceano manevole redarguire pugna rivendicare deliquio granchio grillaia alare insurrezione scartocciare esorcizzare saltabecca Pagina generata il 24/05/22