Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
rampa ammaliziare schermire salep imperversare susta cembalo fottuto assillo palischermo ontano sdilembare altercare congrega divellere bozzolaio mirifico bonaccia genovina bibliografia malagma compariscente pertugiare inquirere afflizione frenologia canapiglia rincincignare clamore stipare dosso esilarare sbirro micrografia ago paleosauro scacchiere inferno distemperare resuscitare assiolo inacerbare alluvioneu gastrite spossessare insaputa tempestivo Pagina generata il 02/09/25