Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
mentire scavare conversare congiuntura circondare rimpulizzire idolo catarro cratere scrocco citto dissetare bonaccia sottosuolo planisferio tavolato primiera mortificare pusigno disegnare scarnificare brindaccola orologio radiare premere cavaliere rinvincidire cornea comunque cesto schidione diesire ventare effusione befana distorcere pupazzo completo vita suzzacchera celidonia capezzale fonda aulico brigata melanuro socco arpese rapare talento controverso stoppa tripode hic seminario Pagina generata il 10/11/25