Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
acanto carcasso passibile confricare biglietto torno lappare cellerario ritrecine veridico quartetto olfatto frodo dimissoria emicrania celia insinuare dilaniare idrogeno alcool ago aritmia exabrupto cartamo codeina prelibazione drago vischio inerbare generale ribaldo straniero giambo saltereccio frontale estuoso scerpellato falla baffo soggetto sorcio czarina questione australe lezio assillo procacciare ruvido incomodo efelide simultaneo deliquescente Pagina generata il 20/11/25