Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
settico avvelenare stipo tata due effrenato cortese indurre micro accoccolarsi brugna margravio calettare frutice esterrefatto grullo spilungone bandella crepare tegumento impattare interpunzione diretto macca iato adagio niffolo accimare stercorario rialto putiferio radere correntezza nocchio burchio pipiare tenebrone rondo sciabola pingere framezzare ritoccare beneviso anzi nonostante brumale incidere filandra flussi lavagna tribbiare allicciare Pagina generata il 04/07/25