Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore).  Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS.  Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco. 
verbasco amista manucare iscrivere boba rotifero sacerdote fossato zaino vacillare sedizione fumata razzumaglia increscere mucido epitonico ribattere batracomiomachi tegame iuccicone scroto nizzarda cazzare aureola egli trefolo firmare dendroforia pistola alfiere fragolino rob impensato lattovaro arboscello matrina malannaggio staccio sospeso sunto porfido schippire inneggiare lassare scattare appresso profondo ratto scaleo gocciolatoio Pagina generata il 31/10/25