Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
quinterno ciaccia febbre travaglio plurale malanno ingurgitare pecchia muto titolo inteso estratto alezano cavetto trattenere visibile credenza pappacece poziore invalido pugnace stabile verdura arcobaleno depurare ancona trozza gestatorio sprolungare tacere aristocrazia cruccio arrestare duino scompartire w anelito succhiare nicchiare oppugnare terraglia spincione sfioccare mostruoso desolazione commercio allegoria fusaggine instigare arpignone spillare navera Pagina generata il 07/11/25