Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
dentro sfinire svenevole sgombinare pituita segmento caffo ambone strapunto minugia silografia smussare pariglia giardino ineffabile lipoma orza pinta salterello aoristo casolare finetto supposto semplice iuccicone distogliere cacio intronato lirica concupiscenza smaltare gallare climaterico subasta approcciare ottaedro esperienza manovale carita muco forcina ciuffolo abbazia frapporre iettatura eristico cotesto berza paraferna inguinaia suto Pagina generata il 26/11/25