Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
foglietta eccelso cassazione ragliare sordido mamma buttare metodista arpino sbiettare ab caprigno amandolata carice impuntare temperare canapiglia provianda sbaragliare gnomone ciclo toariletta molla ruzzare onta rilevazione goi corista risorto folto orrore stoffo morte dreccia svitare anima guano cuscussu regaglia estasi alipede trasecolare gallina labe citiso sommario contraffatto zolfatara primizie tappo sagola zannichellia stioppo ubbia Pagina generata il 08/11/25