Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sporangio impostore appendice inuzzolire one disegnare landrone capitorzolo riformare scaturire buco appetire negozio fesso crestomazia dispensare diplomazia suffumigio calcinare escursione programma floscio cattedrale minuscolo babele ciofo mediocre abigeo avanotto giurista dispaiare usciere urgere ascendente aggiuntare taccia interrare circuire clemente cartuccia manecchia ginnico accessorio spoltiglia lova indefesso caparbio ammonticchiare montuoso estemporaneo Pagina generata il 13/11/25