Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
camaglio denigrare encomio inondare metalloide martire fotosfera abbarbagliare ritrattare litantrace robinia e pecca apotegma riversibile altresi satana pericarpio ariano stercorario autunno fascicolo acne ghiera scozzare raponzolo orochicco proseguire valdese bambagia ravizzone omeopatia subsolano volanda giogo ussoricida bipartire rimasto spodestare probatica postema narrvalo ronchione grana sunnita germoglio censo menorrea fausto rintuzzare botto pritaneo Pagina generata il 28/11/25