Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
cembalo dama antenna guglia depilatorio cupido stereoscopio reoforo grado imparare frontista scorreggere relatore balzo crurale manto grado treno velabro velocipede ispirare inquirere caprile espulso angere erborizzare inaspare magno tetragono giusdicente importare disavvezzare instinto sghembo abrostino qualunque tenebrone badia mattare madreselva gelatina dispiacere consumato flanella disegnare carica belletta cronico carduccio incerto torpedine parabolano folena Pagina generata il 18/09/25