Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Privo di luce, di colore, e detto lat. OB (v. Oscuro). Tenebroso, Nero o Tendente al nero; indi fig. di suono Grave, Basso, Cupo; e nel morale scaro da OSCURO, troncata per ateresi la vocale iniziale, che rappresenta la particella Privo di t'ama, Ignoto. Deriv. Scuretto: Scurezza: Scurire: Scuritą.
eclampsia sufficiente costipare servo sabato merio lentischio radere suscettibile servitore distante giuniore fossato malannaggio bisestare pascolo ghigliottina coglione complessione agiografo aguzzare filamento rincarnare dogaia iubbione sagro agonali chermisi almanaccare guaragno costituente paniere vermocane incude agape invitare fare palmiere unanime laccia quadrifronte lupino spartire storione ipocausto sommacco ballata pestello badare evizione rinculare Pagina generata il 02/09/25