DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. piota falbala sfogare procombere fosso telegramma opimo cicerone spermaceto mancinata appaltone avvignare vinco pavido plebe gradire panico scerpellato refrazione lince suddiacono discrasia bilaterale dissenso accaffare ovoab riputare divampare scarnescialare ornello digredire spoltiglia protagonista spollaiare orichicco spergiuro mannocchia simposio tasso sistole scritto nascosto sbrancare difficile spennacchiare sommergere talassometro albatico labrostino diminutivo minuto morganatico Pagina generata il 12/11/25