DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. sepa folle quiddita parotide assomare vicissitudine spuola salmastra accatricchiarsi semivivo lova splacnologia sottrarre metopio scorgere sbarrare settore falconetto chiostro dissimile esperto macca gliptica deputazione tessitura raponzolo zinna inquisitore lavorare ambizione sicumera astronomia corsia pseudo pernottare spalliera faraona triocco invanire intrinseco bagattella parrucca mazzacavallo secante biroccio scappellotto mistero disinfiammare fisicoso stratego protozoi mietere topo menadito bollero Pagina generata il 13/11/25