Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
sauro usatto occitanico sorbetto greco contagio sizio milorde gemello caprifico decade spoglia fosso importuno dispensare pisside iscuria abrasione bucintoro voga ingozzare faringe fecale prontuario vizio lirica olfatto balocco raggirare sguerguenza tarantismo cuoio morigerato capitale saliera rimorchiare proloquio quattone conte prodigo navata alessandrino scarmana epitalamio suntuoso metatesi diagonale adragante idrogeno fondare Pagina generata il 12/11/25