Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
emergere paltone talismano dormiente mazzamurro spranga tutore patta adontare ftiriasi sanscrito seniscalco formola slazzerare brachilogia tempio sillogismo supposto marchiano rivolta incendio ulteriore costruire costituto raia pattume aga lazzeruola sciorba discendere giuri tirocinio rincappellare verbena saltellone quantita uguanno martoro arbitrio ligio dietro assero fuso stupro spurio liberto acquazzone cornea imbrecciare giustiziere lamiera orichicco suzzare Pagina generata il 29/03/25