Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
trullo stivare pepiniera intravedere coronare antisterico tambussare vimine antologia nomade laudese ambilogia rifruscolare nugolo garenna metropoli cespicare sguinzare puritano eresia censo frattura ritrosa finzione tarantella rana fortuito alagi ghinghero reperire oftalmia frammettere mogol penati testaccio incigliare commensale mancistio barba congiuntiva cotangente edicola ghigna esercitare grossa tanghero abbate cerfoglio oime abbriccagnolo Pagina generata il 12/11/25