Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
lastra contado indemoniato raia imbofonchiare foia concinnita falavesca villoso miglio piangere ciarpa imprendere banda ebollizione consociare strufolo manna disertore svoltare abbozzacchire circonvenire bigordo flemmasia moresco trittico tapino putire scuro scapestrare ora antropos traghettare inabissare ipsilon becco stalla morte glaciale leccornia chiazza losanga salmone lui urato autottono spenzolare gres pinzo abbastanza volenteroso Pagina generata il 28/06/22