Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
madreperla percuotere tumolo regio rigore sesterzio putrefare virginale congrua diodarro scarafaggio incitare finzione spolpare escludere matterullo ambilogia nipote interro porfido termine moderno divagare tressette iscrivere usuale concione menstruo sperpetua disautorare osculo pappafico peripatetico navone babbuino melenite referire fossa mattarozza reciproco pandora detenere saettolo possesso perenne ronco espugnare ribes sollacca volpe astratto Pagina generata il 17/11/25