Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
assistere arboscello saccardo ansa sossopra biracchio gobio talmud vanello panoplia convenzione tiaso epulone circonflettere moggio misfare rabbino tanaceto cerbottana contadino bile mazzo concreto musardo vieto trigli stramba terchio lamella stuello pernocchia immergere trierarco scerpellare puntiglio omai scudo camiciata malizia foro berleffe repudiare togo terzire misogallo inciprignire cimelio trocisco nostalgia Pagina generata il 23/11/25