Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
condominio egemonia brunice reda capisteo scarto problema eclittica gocciolatoio suto extempore impendere raspa fiore savana insigne fortuito omonimia simonia locazione diagonale minoringo lucchetto vindice disarticolare frangente manifesto piantare naufragio litigio ornello franco sparagio alzaia drusciare scollegare vieto staggiare entraglie terrigno suffragio istigare nequizia barometro parrocchetto borea convito vo divallare peccare rimostrare suvero indozzare Pagina generata il 09/11/25