Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
sgheriglio arazzo mirto congerie pescheria fagotto vacchetta specola impastare bipenne anflzioni tenesmo faloppa impiantito castellina baldanza vascello onninamente forviare uligine seme eruttare vendemmia smemorare ficoso lisca politeama mercenario struttura vietare grandezza giurisperito inquisitorio gavazzare scapponata nocivo circondurre avvento nebbia allevare funerale ghiova bisulco pterodattilo articolo urbano schiatta bietta anadiplosi interfogliare Pagina generata il 27/11/25