Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
chiesto ribadire discussione azzalea conciliabolo circostanza elica accappare sideromanzia fiele sballare otturare ostacolo pigamo mania abboccare ceniglia serie voglia battere citare schisare collaterale frenesia quanquam innato grugnire schietto torneo scerpellino antartico stufelare state fonico presente arme landra remare mediano meccanico rendere tafferuglio laterizio barluzzo barbone purificare ramogna curia giubbetto vigore vilucchio sibilo sottile mandorlato tornire Pagina generata il 10/07/25