Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
tripoli restio sollevare fiaccola oniromanzia perdere intabaccare strimenzire brago biada natalizio pirata rorido sensato gruccia suigeneris rinquartare bra nuotare romanza infirmare incalvire scurrile spinella idi apposta subodorare almanaccare verzotto idroscopio tassare rinterzare dormiente sgherro allassare oremus obbligare predio trabondare ignobile impregnare rapportare frantoio singhiozzare commendatore stolto cuzza Pagina generata il 24/11/25