Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
filaccione usare ippico celliere esilarare dama vespaio trasalire gittata regicida battigia macole calco cumolo sfiocinare fregare crino promessa possente defatigare sballottare gorgheggiare cro forra cappello gamurra combnstibile eterodosso strascinare tintillo cappello epistassi gramolare ramingo sopraffare lirico marzio chelidonio caparbio macchinare appropriare moia cacchio bilancio pio inquieto caprino raverusto messo immemore cempennare Pagina generata il 10/11/25