Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
fratricida masurca camarilla fiocine mangiucchiare apostrofo pirausta guarnello cuspide eudiometro se capitolo pondo laudese ronco smiracolare traguardo ontologia grattare fiappo taccola simmetria aborto perenzione salvia fiele impennare sfondo sorridere vigilia arrenare preclaro anatra attraverso corredo mastigo sismico flebile eunuco frusta purificare dischiudere casco guscio dispartein scritto ansa sarrocchino Pagina generata il 11/12/23