Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
semivocale sabbia mazzero pevera guarnacca tiburtino iperdulia flottiglia ottavario noto ritagliare adugnare smorfia presto indigeno molla emolliente rincappellare casamatta braccio educare gubbia sperimento dissestare gambetto regamo stregua micolame macabra scapola bagattello vescia sino spato fune scevro crespello palazzo giuntare sardina riccio millenario giunchiglia baiadera nababbo amarena telepatia maccheronea fisiocritico Pagina generata il 13/11/25