Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
scodella bollo grigiolato insidia assito manovra faina gavocciolo fatale cerbero presto stertore cenacolo oramai ammuffare modulo salmo romboide lingeria concitare combutta scarpata donneggiare gloria arrovellare lepre rinfrescare nipitella cretaceo albagia liberale dropace scrofa favoso stante sbacchiare beneviso accudire piccia basilico spingarda sottile roffi metafrasi primicerio dottore metempsicosi appressare vespaio vaio ceduo fucato Pagina generata il 12/11/25