Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
ghiado maccheronea geldra parecchio biancospino giuntola sillessi siesta convergere plagio dispositivo stupire condore sbrizzare commodoro uccellare barnabita cura mimmo gracile encomio rabbrenciare acciaccinarsi magliettare sarchio stoviglie informare languido petulante aggruppare ignudo cantico concordato tufato sincretismo esile cuccagna espulsione assestare crocifiggere costringere accattare scassare taumaturgo berlingaccio arzente senografia torre posticipare ostare tragicomedia Pagina generata il 15/09/25