Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
vespertillo levitico dindonare blaterare camarilla edace asterisco eburneo abietto abballottare petecchia zeccola sollione orto reluttare melenite inacidire tortello sole riso rossigno vacazione giunchiglia suppedaneo volatica pravo portante sciatto strato inaudito catecumeno cinocefalo corista sussidio sparapane frammettere sbarrare filelleno lesione vali oratore vigile addentellato sequenza ostro diametro sapere scheggia ciuciare diguazzare contraggenio sedile biffa cruciare martelliano sperimento Pagina generata il 28/11/25