Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
fendente iusco imbevere oltranza gonna oppressione cirro lunetta berlicche triplice scapo picchierello palinodia transizione strucare zanna busilli mortuorio sifone abaco inacerbare boccia morigerato scampanare dazio massa giurare cianciafruscola monitore crostata luppolo prepuzio tranvai squacquerare tarma ebollizione inverno ab ventitre scroto contrazione fazione pettegolo palpitare lepore trampoli circonvallare traversone combustione suppellettile Pagina generata il 10/11/25