Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
nocciuola iibrettine noria fistiare tacchino niente quindici compostezza casipola manovaldo bilancia esilarare classicismo donzella sicuro dante cognizione contatto ottuagenario festone cefalo farchetola sonnecchiare succhiello turba strofa scaglia sdraiarsi inquisitorio tribuna disusare dotto sordina moscaio camaldolense sfavillare insettologia collutorio bombo democratico ingrato ciondolare sconficcare impettito nitticora ganascia passone ipnotico alcade plebiscito cocuzzolo sensazione redarguire Pagina generata il 31/03/25