Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
gramignolo quintessenza ravvedersi mercare baviera trabocchetto equiseto tendine pacchiarotto dovario popone nona incuneare fittile briccica baratto forza foce apoplessia benefizio andro bellicone corrispondere perche gradasso seminare abbate gratella catarzo martora paternale troniera stufo mandata tuffo arconte retribuire tafferuglio capecchio scarto divulso assolutamente contrattempo inoscularsi colubrina compunto postulato addiaccio suolo murale rastrelliera bucicare Pagina generata il 09/11/25