Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
sirocchia ramarro leva chimo imporre battolare snidare racchetta cherubino aggrucchiarsi isonne sbiluciare brachiere ingrottare corona acciabattare acclimare trascurare trabocchetto tara febbre subiezione prora descrivere sgraffio undici piretologia solitario coppau pape schizzare falcata notare passero precettore pneumologia guazzare rivolgere vivace scappare corteo centina orpello voltolare disoccupare diatesi rilasciare scerpellare gestatorio cio tramanaccare freddura malversare Pagina generata il 15/11/25