Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
incarnire rincagnato sopraccielo avvinazzare policlinico fulgere brio compera serio adianto aga mozzo piastriccio caratterizzare termite avellana ordigno tacca inflessione aggrottare smorfire stinco pispola arnia arronzarsi casuploa idillio tubolo ragionare telepatia morgana imposto dazione fariseo culatta strizzare benzina disaccetto sargia divellere morsa ammencire mantia barometro dissuggellare paio pinacoteca tesi ventriloquo peplo ornitografia Pagina generata il 27/11/25