VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
boncinello ramaglia enclitico busto pataffio mesto occidente decembre ecco grado cinereo calcinello carta sbietolare biacco scapato incrocicchiare accimare condomino pio beccaio mistico acrobata acertello acclamare pinzo brighella greto constatare fritto mimetico sospetto tenesmo aloe basino incluso ciambolare cromorno organico usufruire flettere disio dramma fotosfera leucocefalo tuffete invenia vaneggiare labrace lutto oscitante austro compresso Pagina generata il 06/12/19