Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
metodo impeverare lomia lampione vetrice mughetto cognito alenare impatto pappatoia ghiro rilevare litargirio eliografia cubare micrografia pegno scrofola detonazione meriggio alleghire esile platano issofatto caprifico gufare statua rarefare vorace bitta inghiottire barattare duodeno regalare capitolato pianoforte dissodare deponente zingaro raffittire scaleo ilio lupino soverchio muto occare trigonometria vacillare item scancio Pagina generata il 21/06/25