Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
scompisciare agglomerare spione esaltare convesso incommensurabil nemico epifania salvietta darvinismo tripode testaccio gastaldo icosaedro acquisto lento abate remuovere caschetto perseguire gogamagoga sabato pedinare dote pinzette sfumare alluviare comprovare precipitare spremere rasente datura fannonnolo rublo apparitore editto emetico condotto prospero migliarini filello carosello aspirare cascante obiettivo gestire sacrario inciamberlare catera importuno straboccare morale sdrusciare diavolo aulente Pagina generata il 08/11/25