Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
svista acacia molla inastare abadia gualivo fantastico schiamazzare riservare calcografia carratello enfiteusi sbuccione viglietto arringo diramare frizzare ermo molino corruttela lustro aggruzzolare itinerario stambugio isagoge abbriccagnolo sbuccione fascicolo proteggere scimmia pentolo sgarire dare galvanoplastica imperversare arcade sensivo imposto ione rozzo rogare oleandro sobbarcarsi roseto semovente scriminatura carolina salace anguilla acherdo sagire Pagina generata il 15/11/25