Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
pompa bodino squadriglia damo consapevole baggiolo marcare esempio parente critamo persemolo ritrovare usucapione ostico crusca nidio sostantivo falena aitante caporione obice badiale serotino turbolento granulare gutturale mane raccomodare patrone apocalisse contumelia agro capanna terrantola bilustre sbambagiare metraglia coccode sterpo termometro giuntura codeare sopraccapo rifolo zangola panfo sigillo avvizzire terapia martello uniforme scorpano violaceo sacello Pagina generata il 16/11/25