Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
coesistere cesello capostorno cura romba perfetto corsaro sublocare ritirare sorvolare coltura cianciugliare sclerosi guasto calcinare petazza epifonema fuga ammotinare spaccamontagne arcione arazzo costa fiappo piulare accodare olmo torso asciugare gorgata fuso romainolo lagena arcano appestare straforare ingeguarsi scandiglio scavezacollo unicorno febeo iucca lotofagi alterego dogana fannullone agevole suggesto arringo meliaco geronte Pagina generata il 02/10/25