Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
parente nota apologo strano androne crovello squillo convenienza stridore pipilare tempestare iucubrare suggestore stra apoca fado ululare stringa barbagianni eculeo siderazione balogio prosit intimare sciabottare trasversale scamuzzolo abbrustolare cavina acquavite sessenne limbo murale dissennare soldano guazzo penitenziere gridellino brindaccola tritavo interlocutorio briaco zinale tacca perseguitare mordace patullarsi scompagnato poccia scotolare rottura Pagina generata il 23/11/25