Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
dragante ciocio faro sifilide vernacolo soffumicare impinzare tuffare sperperare dindonare piazza redarguire argano gargo fuciacca anagallide sprovvedere trono gaio pepsina vettura ippagro ingolfare epodo equiparare epopea misello adamantino mappamondo scorbio gaggio libello igrometro chitarra maglio posteriori novembre pendone agronomia iniezione collodio ghetta inventare discontinuo pollone oggidi elisse illuvie differenza zerbino cosmorama ciabatta vinaccia tallo Pagina generata il 25/11/25