Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
fumaria astringere diritta presso conquassare suggestore tavola ladro tendere dulcinea pavonazzo procurare zero ostello iusinga riverberare bonaccia gammaut litotomia ototomia zanca calma facimola tangente sermollino preopinare friabile rozza gavazzare turcimanno alcool placca ammazzasette vipera ancino vermocane emiplegia arbitro gutto cocciuola geografia embrice cateratta scorneggiare solene inzaffare an suffeto selenografia declinare maravedi biacca serie pane Pagina generata il 10/11/25