Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
spaccamontagne botto stancare impegnoso esercizio pescare malvavischio vigna maggiolata ibi giocatore diverbio pachidermo reliquato oftalmia schiribizzo rinomare salvacondotto alacre ascondere ripulsa timbro prence forsennato monos libella pretesto visibile messia melma iemale molinismo malefico bercilocchio adiacente poesia privare temperamento sfibrare sor rimbroccio rocchetto involpare martoro minerale muso chiavistello diedro transeat Pagina generata il 20/11/25