Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
insenare ippopotamo snidare bocciuolo pergamena legale salara minuetto tempestato sentore battaglio manecchia fuggire panno madrepora raja impudico spicciolare arzente accento sbucciatura carnevale rincrescere tarantola presiedere aleggiare identita posticcia monogenia cicchetto spiombinare parabola cruciare scattare ornello eruttare parca scaraffare saltimbanco pregeria sacrificio merletto messaggeria bernesco giulebbo balogio trasecolare imprestare burnus tufato sbancare pendice fregna rogo Pagina generata il 17/11/25