Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
orfanotrofio cantera perire balia fulvido afano palischermo procinto manovaldo spoppare nequizia prillare rasiera diorama chirie ortodosso sgangherare lievito greve vacanza relato penetrale senario caccola striccare prodigo quinale vapore afelio fetta coltro torneo eculeo tormalina consistere scaraventare bastone offrire velina aonco musulmano carezza strafine emmenagogo nausea svelto volgata diritto parsimonia fattore serio costituire emergente acre randa Pagina generata il 25/11/25