Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sa staffiere gargotta attingere gonzo epoca sonare rugiada stampo briffalda vacazione elemosina risicare suicidio cabina coccio confetto eteroclito monna tattera veemente passibile feluca granatiglio invecchiare console crasi abbozzacchire culto milenso nichilismo repulsa caccabaldole frantoio etnografia autore galattite veridico recitare selene stolzare sorbetto prezzo stelletta tepore bello medela avanzo visorio sgargiante colaticcio Pagina generata il 24/11/25