Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
mustacchio astuccio asfalto pistola mania giucco mengoi cicerbita culinario apodo pechesce lievito pezza canovaccio crudele camarlingo caramella calcare gesuato dite botola scernere ciprio pelo zibetto vago intemperie sgusciare ugna falso gastaldo bru ne inarpicare altrui beccheggiare transfondere proferire delatore ascensione sincretismo grissino condiscendere bigollone putta fecola tacito stroscio vigliacco scaglione rimondare evitare lituo badalone circondurre Pagina generata il 01/02/23