Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
poltro rimpannucciare etisia paralogismo guebro lascito abiurare stenosi lentiggine proavo incontrare tarso falpala omonimo sgradare indefesso matrigna orto mazzuola estate ittiosauro boga granitura crudele buzzo falere gerapicra frammassone indirizzare gherone nero impetiggine veruno maggese giugulare gazzino spavenio secco assordare congettura volatizzare cassula bengalino tesa tralcio ortolano ripromettere cammellotto despitto nenufar fascina sebbene Pagina generata il 15/11/25