Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
convito accessit picrico rosicare buccinatorio livrea tomare dianzi cicia gabbano amb antisterico giogo brigadiere avvicinare blefarite soppiatto meria macchinare spasimare accoccare audace cavare sfiancare bistrattare verme litocromografia appettare carotide imbrigliare addormentare bietola muiolo agutoli licenziato scartare miscellaneo rimbroccio sigrino stufare scaraventare provetto esercito smozzicare barba terrantola alessandrino marota clorosi rapastrone Pagina generata il 26/11/25