Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
beccaccia mandibola cellerario tabella sbevucchiare colluvie cartagloria scompuzzare musarola gliptoteca marcire dragontea sirocchia mozzorecchi manicaretto talia evanescente zinzino augurare bisaccia brucolo trepido flessione assenzio melanzana parricida banco sbatacchiare biffa anti gliptica irto scingere invisceribus cambri parabolano potassa aguzzino bestia orto spanna cromatico terzino soffione diversorio ergere fondere sillabo massaiuola indolirsi bandoliera intaccare memma Pagina generata il 10/07/25