Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
primavera casuploa salda terriere assimilare nababbo reuma nuvola dromo conia rossello sussecutivo spunto coronare biacca fiammola ipocondria guantiera babbione do antifernale briccola spodestare se distornare scoscendere ingubbiare sputato coloro ciotola pirotecnia bozzetto lonzo fenico sindone agro sicutera galoppare quarantina fomicolazione comodare colchico vergaio garamone negriere asserragliare schioccare pulcella ottativo trambellare tetraedro serventese Pagina generata il 28/11/25