Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
rinvigorare vagello trasentire mappa passola veto topico trullo alimento requisizione monomania concrezione caclcco traccheggiare lellare sensibile sorgente dischiomare fatuo inferiore bietta inesauribile deretano pandemia pacare invilire comunque curia rotolo nomignolo citaredo deliberatario snudare corporeo pasticca provetto vagina prescienza avviare spiraglio confitto calabrone cartuccia abbriccagnolo nevicare sibilare sermollino dilombarsi formatello scorbutico cannibale Pagina generata il 10/11/25