Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
staioro flegetonte stricco trittongo sbarattare cencio atassia nevola germano espressione imponderabile scapponata paraplegia torneare volere sifilografia tribolo sfilacciare analogia zettovario stimare brillare gita spermatico istitore cespite allignare comportare mastello capperone scozzone urlare calabrone conte triocco occitanico versione morigiana spasimare foglietta democratico addestrare accontare giacinto bolgetta redina grillettare mimmo aposiopesi Pagina generata il 31/03/25