Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
bucefalo cocuzza che equestre sarnacare osanna vasto sensitiva stanca pulica gagliuolo occidente poltrire greve politecnico inchiedere panegirico consustanziazio falpala bozzacchio tribunale coltre eden cortigiana tambellone mustacchio brugna ovoab imbroccare cavezza colera erinni zootecnia sovescio muffola ftiriasi accorciare marchio intugliare giansenismo alchermes vespertillo attrizione pene quindecemviro ocio flamine avventizio Pagina generata il 26/11/25