Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
nocchiere nannolo beffare succiare vascolare stralunare colmigno pinzo repentaglio pechesce lai turare milzo fraterno gelatina manovaldo palato oratore poesia verso consanguineo esto procciano fausto sciolo oplite lavandaio intuitivo ilice ostrogoto sciabola cuocere scagionare margolato magolare martello fitografia poggio sonoro lume roseo nabissare abete vampa carola fustanella virtu deostruire cruciare catafalco gottolagnola legato naufragio drudo sconcludere asindeto erborizzare Pagina generata il 02/09/25