Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
spurgare scavallare buglia scoprire penisola diavolo giudizio complesso refrigerio abbocconare cimberli sovescio perno gaudio mota concubina stimate tavoliere empio ustolare doge stumia condonare putiferio camarlinga fonte colmare furto epodo cefalico benemerenza smoderare compartimento zenzara infossato uccellare chilo conciso traguardo gora lisca ciacche scerpellone biondella gestazione paradiso giulivo gazzella trismegisto posato parente albino osteggiare peccia Pagina generata il 16/11/25