Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
spermaceto muiolo segolo esangue triviale divoto esplorare contemplare partita subasta scompigliare focolare vescia scorreggere spiraglio candore peccia grassazione sciarpa stantio barca pranzo voce legnatico transfondere rima bamboccio lubrico strega patrigno reiterare correggere raggiungere escluso concesso spreto fiera sventura interiezione vocabolo chimera peloso mediastino ombra plettro smisurato convincere girandola onniveggente snello barbuto imbrecciare rio giacchetta Pagina generata il 10/11/25