Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cavalletto corporeo scoprire spropriare lo categoria cagione capogatto metoposcopia bisbigliare frontone cero ovazione anti trasmutare accantonare eliminare reduce anguilla consorzio unita ore suppellettile faldiglia ardisia incerto chiamare pasto appaltone abluzione insufflare scarmo squassare sede etesie apprezzare lebbra millecuplo mollusco manfanile orchidee diroccare crepuscolo prestinaio subitaneo dionea giro assenso allentare fungere conservare palillogia onagro Pagina generata il 09/11/25