Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
camera lecito arroventareire pentateuco pellicello cocchiume osteomalacia indurre vogare dozzinale uranometria ghetta adattare comunione stentare perfido scapolo umile dozzina cestone ribeca abolire prillare piantare circonflettere immemorabile idrografia iracondo feriale tassello sepolcro terchio sardina gallicismo andito laureola maesta salmastro assessore ermafrodito cerchio stramba scadere friabile giara imporre sparare sberciare fronda rato congiuntura pescaia martire mestolo Pagina generata il 17/11/25