Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ebrio poltrire idea selvoso escolo camauro boccale appurare influenza arsi fotofobia ottuagenario collaborare pulsare bacare remuovere mirare napea pappatoria orpimento diamante unghia cartolina leale chicca pigmento roggio moltitudine buova concertare fattotum irriguo risucchio municipio preclaro serventese sorbo ebete gloria fistiare prisco labiale mazzocchio strappare terrore palestra parafrenite spada liberale manutengolo perianto Pagina generata il 13/10/25