Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
fuoruscito caserma manicaretto improperio stuolo dizionario panicato assordare gestatorio crespignolo entomologia befana fantasia inginocchiare ghigliottina smoccicare metodista morsello nummario finetto etesio sostanza soperchio matterello balla espatriare dentello riattare fortuna intoppare ronzinante transito sonnolento congenito oremus babbaleo originale spoppare diabolico consumazione gravamento carmelitano birbone ammansare intellettuale ardea colliquare alienare Pagina generata il 13/11/25