Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
e dal Caix trae dal a.t. PERÙSTUS, 1 ne mar, pori queimar dal lat. CREMARE): dal 5. lai. BRUSIÀRE che il Muraiori seguito da Flechia p-p- di PERÙRERE, abbruciare, BRAND ibbritciamento, incendio, tizzone, BRUNST arlore, vampe (v. Brando), II Delàtre preérisce l'altra radice sscr. BHRAG, di cui i cenno alle voci Brace, Flagrante e Friggere. — Andare in fiamme, Esser onsumato dal la tasca secca, Esser arido. Deriv. Bruciacchiare; Bruciàglia; mediante una supposta forma intontiva PER-USTÀRE O PER-USTOLÀRE === PEUJST'LÀRE, P'RUSTIÀRE, Onde BRUSCIÀRE, ÌRUCIÀRE, come Brina dal lat. PRUINA (v. 7rente e cfr. Brusta, Brustolare, AbJbrustoire). Taluno volle direttamente riportarsi, lenza occuparsi de1 gradini intermedi, alla •ad. sscr. PRUSH bruciare (PRUSATI) allargamento della fuoco; Transit. Dare alle [amme, Consumare col fuoco. — Usasi ure comunemente per -Non r, b r u i z a r : fr. brusler, brùler; rfr. brischar, (sp. aver danari, uasi dica Aver bruciare prov. b r u s 1 a radice più semplice PRA, blla quale sembrano far capo il ted. BRÈN^EN (== ant. BRINNAN) bruciare, Bruciaménto; bruciante; Bruciatìccio; Bruciato; Bruciatura; 'ruczo; Bruciare. Comp. Abbruciare. Cfr. Brulotto.
intruso antera puglia grongo busta caglio schioccare trasporre suffuso tramanaccare monarca sfriggolare nacchera consentire scamato lanternone melo palazzo tromba vassoio viragine calare lumacare facitore edera assillo indugio splacnologia grosella lambrusca ottare maniglia girondolare rezzo frenello retroguardia distribuire territorio cimino aggradire luccio festone marazzo ronzino pulpito stadio stomaco flato Pagina generata il 02/09/25