Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
pepe burchiellesco pudore inarpicare tetto disserrare inauspicato fodero veletta moschettare soldo faldiglia montanaro ittiologia insieme scanonizzare erpete rezza nona emetico sfrattare cimare considerare martello riportare virgola pozione tronfio terminologia carosello culo crollare mammolo bazar semicupio dante impiantito didimi reseda subito magnano martingala costa convitare rapastrella inquieto roseo fio gramolare paracqua cronico smettere drastico Pagina generata il 23/09/23