Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
scapitare polviglio piuolo appendice pronunciamento lecito scapperuccio ermisino picciuolo bordo esule domicilio pinta sparnazzare crittogamo ballodole sopraggiungere piazza fontano maronita ormino comparso apodo bucciuolo rabicano rastro disdegnare frullone vo vagliare w angiporto arrampignare paraffina ventre bigoncio ramarro fonico triduo continenza acume stilo beghino tarantola aumento carreggiare emissario procurare quadriglia foco strattagemma chepi promuovere guardinfante Pagina generata il 23/11/25