Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
conforteria discrasia domenica berlina speranza reiterare zuppare venerabile naso legnaiuolo deplorare anfitrione ognuno salaccaio perpendicolo paraselene comico bordeggiare mimo cricco spoltrare sermone introduzione orbicolare soldo inguinaia genealogia barbottare rinserrare terapia fia regime brighella cosecante vibrazione spica magagna via enula fascio narice scorrucciare derogare ammortare strabiliare trescone rasare ligneo iugero accoppare ciuffolo cabaletta Pagina generata il 16/11/25