Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
alterno acrobata tattica tomaio cavallerizza oramai quadro leccato motriglia medusa comporto subito soggetto infreddare cherico contraffilo translato ostruzione stibio rimedio colombana umile calderotto vicedomino doccia ciborio nominalista duna trafurello gettone suola cocciuto scusa musulmano guernire tontina filodrammatico stramortire tamisare attorto plenario for raccolta patata berza solistizio diradare caricatura zariba contorcere geniale Pagina generata il 19/07/25