Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
archileo turiferario tirocinio ordinale tramezzo raccattare intervista uno aggricchiarsi reperto ingiarmare diascolo terza dileticare assiolo risultare strombola nostro addietro crestomazia cogno pirronismo benestare unisono pipilare ospodaro ugioli anguinaia cinematica esacerbare indigete sostituire pure sinistra borea rimenare veste oscuro rifluire brontolare strambello semita stabbio magnete frusciare sdegnare mezzeria eleuterie prologo tritolo legazione famulatorio bruco estro Pagina generata il 21/11/25