Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
inseguire berlina frenulo bazzica puleggio abbottinare studiare dissomigliare scavallare centaurea milite vainiglia rinvincidire illuso valvassoro sconvolgere assunto lonzo rampa mediare nimo ottava appetire chioccia rasente conchiudere rassegnare annusare ceduo dispendio coronamento pastinare sovra topografia apparato toppo rudimento segare eletto digrossare inestricabile scintilla saldo spremere scempio scamiciare bagliore ammotinare rimendare boga Pagina generata il 10/11/25