Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
cazzuola grecale assioma castaldo testare pietra altetto bocco pavana ciancia parabolano interloquire massime sagginare tragiogare mocca pube compendio folle zizzola unigeno forziere batocchio omologare subsolano argano monachetto bimetallismo decagramma spiovere incatricchiare sfrattare cucire lontano ciucciare fornello sigillo papa corsia monoculo manifesto brigante staffile concio mascalcia gneis birracchio resultare sobbarcarsi ellera aspo blatta pregare novello bicchiere sbrollo Pagina generata il 28/11/25