Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la liturgia e Puficio divino: onde la espressione « Esser di •ubrica » per Esser di regola. Deriv. [ose. rufru] trae dalla ^ad. RUBH- secondaria di RUDH-, che è rnbrica == lai. RUBRÌCA, nel fscr. RUDH-IRA sangue, nel lai. RÙT-ILUS 'osso-- scuro, nel ted. ROTH rosso ecc. (v. Rosso). Come in antico, vale Titolo, Sommario lei capitoli, nei quali è partito un libro che propr. detigna ogni color rosso tratto dalla terra^ ìcra rossa, sinopia, da RÙBER rosso^ che, lila pari di RÙFUS ) specialmente un testo di legge, per Fuso i-ntico di scriverli in minio, cinabro, por)ora ed altri colori: e metonimicamente ippo i Latini la Legge medesima. Per la itessa ragione chiamansi Rubriche nella chiesa Romana le Regole intercalate nei nessali, nei breviari, ne'rituali, secondo le [uali si deve celebrare Rubricare,' Rubricista.
liberale confrontare deh grasciere armillare pusigno spiovere occorrere rocca ritoccare pizzochero trigesimo bugigatto volo bargagnare gnudo infusorio sguerguenza evolvere rogo tiglioso coracia suddividere donno concupiscenza quindennio alticcio bruscello osteotomia senno astaco nomoteti sfavillare sciugnolo sapido dodecagono transustanziars trittongo espilare sparare pacchebotto acquaio feltrare peri sospeso abbaruffare taroccare magnetismo tridente carcere armistizio catto Pagina generata il 31/03/25