Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
scorpacciata paggio ingente penna istesso profeta diocesi giuridico divincolare subire vignetta biglione ere flebile notare banchetto infortire brunire inviare quantunque greppo cittadella calibea spalleggiare sturbare beneficenza occhiale brigidino trans solvere forbannuto tempo delegare amminicolo vice massaio india terzino excattedra bolide lapislazzuli tarida rincalzare grumereccio salmastra aiosa sbirciare depositare squarquoio logaiuolo obliquo addoparsi cavalciare Pagina generata il 18/09/25