Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
vanni terreno rurale intercludere oime tecca cotenna sfumare mucronato voltolare cerpellone dianzi tornare redento cicca frusto tragettare passo iattanza contrazione lucco svillaneggiare diploma sicuro caravella palafitta sbrancare plenipotenza rifilare lessicografia sfondare ferino brincello graffa resipiscienza parcella asterisco stoppia platonico scuterzola ruggere temporeggiare cappa scolio introito mazzamurro costante appartenere interdire addizione Pagina generata il 22/10/25