Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
iva bengalino erbolare giocondo eddomadario giocolatore morione percezione disgiungere disincantare culaia caprile tomare disprezzare emungere quinquennio algente seniscalco gnomo apice miscela adunque banchetto sido calderotto ettaro intradue umore ilota spicilegio cazzotto ante nicchio citraggine zipolo inerpicarsi usolare barbuta schiavo maritozzo animoso detrarre manuale bracco bordello polla spingere azimut nervo fioco fucsia emerito scopo epsilon disorbitare Pagina generata il 14/11/25