Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
moria martora incolume gno setta toariletta burchio entrare splenite mongana gonfaloniere bellico ventura prode rivestire pedinare cotogno idrofugo pistone diffidare dissapore super tuffo precettore concreto corrugare ottavino iperemia miscredere estasi poggio pesce andito gallicismo erisipela errabondo crostare regolizia murena paradiso capire sbottare stoppa mattello decano palmento cozzare latticinio tamigio Pagina generata il 16/11/25