Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
dibattimento demone celibe barnabita spoetare anitroccolo tanaceto rinoplastica imbietolire redibizione babbano trasportare lumaca marrobbio officio vivere ghirlo volutta timballo mulacchia famiglio pestello golfo pamplegia imbroglio singolare revocare esagerare centina quadriga flemmatico cid dogana erotico pomice diacine pretesta villano colombario lulla ilice consorteria dicevole policlinico sopraccapo mazzocchio mordicare pronome frana istante idraulico giuncata Pagina generata il 24/11/25