Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
cimatore mole forzioria aggrottare bocciuolo avverbio nemesi rocco canonico equiseto farfanicchio valva lattimelle precipite piacenteria pentapilo illusorio garosello fiadone tribu arroventareire inacquare groviglio pigmento bussare prosecuzione progredire lussureggiare critta impelagare nudo accadere capecchio ulcera randa palio divorare sfibbiare referendario feneratizio memoriale ribaltare galeone fragore consapevole ciclo nonostante battifolle deca frugare ammusire grecismo Pagina generata il 14/10/25