Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
mogano enterite stetoscopio estero romaico statario etesio trocheo fanfara disporre usanza guardo modello coluro mandata dilaniare gratuire abitare distemperare forgia motriglia scerpellare capitare agire tranquillita pastiglia gavina intento melanzana leva delfino arrovellare seco martinetto solipede emporetico giargone zappa rifriggere aggiucchire mira sincipite minareto alenare trambustare bleso introduzione pietiche scavallare boffice clemente acquerugiola Pagina generata il 15/10/25