Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
negromante verre inalare brigidino materassa intessere secernere gergo macellaro adunghiare avvitare dea agnizione stasi deputare romanza lanceolare definire stralunare periodico bronchi ventre verberare ippogrifo nolente possente apografo inquisitore epitelio arrampignare marca benzina asindeto infanteria rimuovere cala annotare cubo tavolato scurlada pietanza ruzza giuro decremento regata interprete irritare cognizione salame Pagina generata il 13/10/25