Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
parossismo maro iucherare zolfo ierofante eccidio dimestico rinoceronte sistole bavero grosseria sfuggire oculista bubbone suddelegare produrre rinfuso legume repulisti biondella vagliare spiazzo saturnino scotto laticlavio risarcire ammannare antro gallonzolo fatta esultare aconito arcipelago dispotismo biroldo ito raggirare ostico levante cimba patriarca volteggiare tendine risma sino politecnico grasceta martora ammenicolo androne assise navigare Pagina generata il 28/05/22