Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
apprensione intestino arcaico altore adesione masnada pudino anziano cecita baccelliere compunto garontolo furto flemmone giubbileo arpino epigrafe svigorire ceramica sfrontarsi consumazione sterquilinio smania scranna colletta sussidio darvinismo etite schisare calzone trigesimo mulacchia raja focara cazzare dormentorio nome cinematografo deputazione aiosa breviario diversorio mattatoio serbare terzetta lavoro concepire driade gladiolo mattoide raziocinio volere centumviri manutengolo Pagina generata il 16/10/25