Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
boto aga biga treggea circospetto suddividere anagogia correo sballare attento quotidiano stracchino calpitare chiodo pacco pinzo decantare triclinio crettare frigido risdallero falanstero oltracotante sodo soprassalto scilivato impatibile mendace astronomo albagio sbuzzare nimista olibano costernare martire esplicito toppe mostra contemplare otta nereide zolfino austero inforzato saetta bisticcio mastacco diplomatico matricola affusare iodio Pagina generata il 20/11/25