Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
bucchero mitra episcopale bisante andazzo riattare ottundere falbo cantimplora aspettare muggine ingombro uncino farfallone congratulare montura menzogna spaziare crasso lapislazzuli illuso ortopnea verre sobillare brusta ermeneutica incerto gemello labbro fuggire pomata linfa iperemia labile calma sbaccellare precipuo calma scaltro risegare capassone alchimia riluttare sere fegato tapino contrario intercalare pedocomio stivare pantera quadrifronte lamdacismo Pagina generata il 23/11/25