Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
fiadone sinfisi scorticapidocch sorgere esattore discernere impazzare palio pentire esarca convesso biccio forastico vincastro one requisitoria sofista requisito tavolino successo civico carambolo memento sardagata togo sopprimere fluido marionetta rimpannucciare allusione viscoso escludere sogatto anfanare obolo falconetto schifanoia sguisciare aureola sbarrare dilungo calibro concime divaricare navera risonare emiplegia elemosina enunziare satellite mirabilia intarsiare illegittimo elitropio Pagina generata il 29/07/25