Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
fanfarone decantare valigia ozono respingere vanga strambotto gagliardetto essudato sottile mitilo litargirio spelda intermedio offendere carnificina regolare disborsare c bigoli vagheggiare quietismo berlicche cicerchia modulo ribaldo don nicchiare fiottare calamandria fonetico rescritto intorno discente ippagro sbeffare contado tiade brachilogia sereno sorteggiare bicciacuto variegato tribu senso adito diafano arrangiare atrabiliare Pagina generata il 19/01/21