Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
diaconessa funga tattera claudia vanagloria decadere nemesi posca alguazil giuro armadio catartico impedimento borro te otorrea superare balsamo mira cadavere atmosfera mettere rifascio lucifero tartaro credulo afro ansero avvinazzare pervicace gradare legnatico martinello rubinetto buccolica calcitrare spettare cavolo aspetto concetto latte sferzare bisestare prenotare grimaldello arpione maiorasco impestare semicolon tapino raviolo voce spettatore bifero lamantino inappetire Pagina generata il 26/11/25