Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
poscia estenuare verisimile penisola ciampanelle februali appalto saggio lignaggio serafino blinde scatenare soprano onorifico nipote utensile cempennare bagola trucia mesolabio metalessi mangano finitimo buzzicare ceralacca soggolo sparagio penuria piretologia monologo crocicchio nummario scalpore ditta pirena guazzo rondaccia bastaccone morganatico distrazione lesione pituita carminio desolare adulto repulso correspettivo tmesi ramingo scopelismo cisterna ammutinare Pagina generata il 15/05/25