VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
2
partic. IN in e STAITELA RÈ usato lat. INSTAURARE comp. della solo in composizione, che trae la una radice simile alla sscr. STHAV == STHAU, STHÙJ, essere o render fermo^ taldo (ampliamento della rad. STHA, da mi il verbo Stare), onde vennero sth ai^i-ra forte^ sthù-ra == sthù-la grosso, nasswcio; a^cni ricollegasi istaurare e instaurare == anche il got. ?tiu-rjan stabilire^ fissare, stiv-ili co"
3
staF-ròs palo, palizzata, sty-los colonna, ecc. [Aff. gr. stereòs fermo, duro, med.alt. ted. star rigido, mod. ted. er-starren irrigidire} (v. Stare e cfr. Stearina, Sterile, Stiva, Toro). Stabilire, stouwen === mod. stauen stupire (quasi rimaner fermo, stanza, il Ut. stov-eti situarsi, sfcov-a; luogo, sito, il letton. staw-ét stare, Vani. si. stav-iti porre, il med. alt. ted. stiure [=== mod. steuer === Ut. styras] imposizione, Fondare. Deriv. immobile)*, il gr. stauròs per Instauratóre-trfce; InstaurassiSne! cj?r. Restaurare.
ad gengiva risarcire incappare aggruzzolare nipitella altero dipingere irrogare pantomima rigurgitare anatrare iucumone ingegno toga messaggio vittoria cediglia rovescione compiangere steppa bargia landra frenologia pregnante scompuzzare tinozza melagrana diatesi aciculare elicriso carcame abbacare sbeffeggiare scaccino rilucere settembre pretermettere bucato carreggiare libella presame alleppare pollicitazione euritmia crettare impersonale ilarie reggia sconquassare grippe ottimate nare comare Pagina generata il 13/12/19