Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
torzione sindaco isagono svagare bistrattare soddisfatto assopire laudese si mazzaranga deterso scamozzare sassafrasso fiordaliso volano grecheggiare pettignone galbero contrassegno rosticciere cuzza campo fendente statistica deprimere archeologia molare ostentare atrofia gregario volare susino martingala accessorio sapa guada pappardella aggrappare nuga intervenire brulicare tubero affinita zana zolfa barbio perlustrare imboscare orecchiare trabattere tuba grazia caprigno raponzolo dirittura Pagina generata il 18/09/25