Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
mongolfiera commiato disobbligare stoffo obliterare coniuge cubiculario galero grattare immune cardiaco satollo mimetico giovare angina seco albugine grezzo vasca miagolare dragontea ipertrofia acaro obsoleto zinco scombussolare dintorno vaniloquio prescia prestigiatore erta sussecutivo camauro provetto coercitivo navetta sostare vermicello afforzare burocrazia sgusciare catastrofe espirare privato rappiccare ottundere anabattista recidere barattare gratitudine fricassea strato cerpellone Pagina generata il 08/12/23