Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
penetrare torrido spaiare lite briciolo acromatico ottuso emerito sussi settile assegnare contaminare operaio imbaldanzire lidia incagliare regghia rinoplastica deponente carminare detto concentrare barullo repulsa macchietta inetto mattazione dimentare lapide indiare ma empiastro fuliggine frontespizio vomitorio chiosco capitorzolo spiluccarsi pappatoria sacello cuticola appoioso arpignone secante muco pinzare baccano brenta alea rimescolare trasversale laguna scacciare imputare Pagina generata il 08/11/25