Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
burrasca esoterico cuoco codibugnolo mostruoso tirchio sanguinaria dominio capestro pupo anestesia esorbitare leppare veratro spregiudicato trabacca frase pinna covile neanto preludio elicriso aggricciare tattamellare rena leppare cocolla tiglioso precauzione sboscare trebbio frazio ostacolo molcere referire scaltro accaffare enula propiziare flosculo pagliaccio debilitare springare pediculare quondam tripoli capra correggere maledire consanguineo flato Pagina generata il 01/07/25