Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
accecare ribattere falotico giubbileo ingratigliare procacciare stambecco beare schiattare sbolgettare borragine picchiolare podere soffice dieci lucertola lascivo sentimento sviluppare lazzeretto maccherone vagheggiare gattoni badaluccare blaterare lurido dissociare svariare ischiatico legislatore cilindro eparco badare metallo disgrazia mistione tirchio penultimo chiavistello rimpalmare plastica caffe spago spino subillare chirie trasumanare quoziente rigo ingraticolare burro smania appagare Pagina generata il 31/03/25