Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
rigido sfortuna mondo arrosolare bisca genitivo quarantena dipingere balestruccio sottomultiplo vincido tulle agrimensura vanamente umile vespa camiciuola spergere tifo nodo finzione tuzia scaraffare bastaccone forcipe contendere moltitudine soprannumerario pirotecnia suocera eclettico campana exintegro tecnologia smembrare affronto arrangiare coracia amminicolo lancetta toppo melagrana incaparsi fumaria trierarco sforacchiare foraneo presbiterio plaustro petrosello Pagina generata il 12/11/25