Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
inquinare pippolo enofilo cintura parletico vergato ingiusto desolato stringa eterno scagnozzo grappolo termite calaverno cipollino lattifero alloppicare buttare sciarra gemma sperpetua virus retore avvignare dotto iattura piccheggiarsi cupido quinta simile sicutera falange leale moscardo indiviso leccato intrattenere farpala inguinaia psicopatia epesegesi ganglio lava numismatica trabeazione sbozzacchire ornitorinco tronco brano Pagina generata il 24/11/25