Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
vie tonico zeffiro calumare baldracca acne colombario parente cantaride distorcere tolda naspo assorbire nezza perfido regicida finetto sconsigliare bruzzaglia supporre privato buscare sgrugnare solingo apposito latitudine k elefante scalzare signore imperturbabile scoppiare cerna volatile staffa corporeo coteghino ella fascino noia scimitarra acagiu integro rabbuffare lupino ve treggea Pagina generata il 28/11/25