Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cliente cadetto politecnico coscia dirizzare bamboccio becchino voltolare pernacchina latrare carmagnola gelatina frenitide transeunte mascherone appetito aggrovigliarsi amo peregrino rafforzare capelvenere debbio notizia ribechino emaciare versatile lume falena belare come balco sacrestia trasbordare orbicolare decasillabo neutro affascinare archeologia decantare domino uopo negare prudere carnagione zocco reumatismo scianto dringolare arrembaggio protozoi cilestro contrappelo quadrimestre Pagina generata il 23/11/25