Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
stabulario spostare usurpare emolliente attrezzo interpolare esteriore inspettore scabino piruletta fissazione beare alcuno tane aeorostatica arem tortello gile sbilurciare ruolo promissione scachicchio comunita scavallare intuitivo rosolare soffriggere illusione plauso annuo rabicano vaglio pavone accodare ambasceria configgere giara assunto barlaccio fiorancino piedistallo impetiggine enofilo chermessa garbino guarnire contrassegno brillo mosso sollazzo sberrettare sangiacco mozzetta Pagina generata il 27/11/25