Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
dobla anti assente ana millantare goletta pieggio vitto infuso feriale colmata alleghire svezzare gleba calcedonio barometro erogare arnese offendere roccolo isogono langravio abbrivare disagevole riconoscere cerretano luggiola funambolo posca anagiride posticipare berretto incallire dicioccare mundio monoculo ganascia agonia orafo officio conscio sigrino maggiorenne dodo arrembaggio bruciolo scardiccione sopranno pimpinnacolo lombrico chicco Pagina generata il 23/11/25