Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
reziario flebile ghiottone omesso lavandaio sguanciare nespola flebotomo aro chiavello corindone grascino azzimare suburra cattedra inetto avvivare interlocutorio miniera divisa curule borragine gazzino bambolo lepidotteri gora usbergo picca chermisi galoscia ipertrofia tricefalo mastio spedale brigadiere binocolo capaccio autore sanie relato brivido blefarite doppia refettorio pristino fiandrone pratico scolastico granatiglio corsetto trapano dialisi Pagina generata il 09/11/25