Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
maestro ciocciare spotestare mossa quesito indicare urca premere altalena diroccare archi oligarchia fiotto innaffiare nulla sacro escrezione manfanile annotare palco calzare chiappa apposito damasco raffriggolare soperchieria serpillo duplo canario avvitare tamburo subordinare mansueto maroso cromolitografia insurrezione nevralgia straccale vischio imbarcadore marmellata fronte popone riuscire adipe lebbra moca arcolaio tenero area collegiata attrappare rimessiticcio Pagina generata il 05/11/25