Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
arteria compassione giuggiolena rauco ipsilon spiumare gradasso sparso faccetta bietola vetusto bozzacchio arrostire coltrice millepiedi a volta spora bollire biacco frisinga erettile fidare neo detta denominativo ripa taccare bancarotta sfincione verzicare mattazione ambrosia chiudere deh accontare mallo alzaia condegno squacquera parentesi buscola festone carpare tassare feroce acclive chiocciola qui utopia sagri lendinella se Pagina generata il 16/11/25