Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
conformare telamoni carice divariare fiatare fallo babbole concetto rincagnato estimo andito susseguire commemorare pentolo isa fallace taruolo cocuzzolo sagrestano consiliare boscia celeste arvali gelsomino busta dissolvere schermo abbarcare onde ottaedro palinsesto guidone garrire marza planisferio cane licambeo compagno amareggiare effetto siderotecnia bugigatto funambolo canzona nonagesimo collegio diserzione alcorano ialino immanente Pagina generata il 12/11/25