Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ergastolo giungere auriga eoo cefalea arrabattarsi diavolo caricchio quibuscum assorgere competitore presa buova visivo semiografia pesta sossopra zuppa segalone randione tondeggiare stivaleria cannabina agiare sotterra applicare mirto pisolare rappa appiccicare egoismo masso timiama sbandare ciuffo ninnolo strenuo bamboccio mussitare infingere impannare feretro talari driade minchione rivoluzione spennare piccoso buzzurro latitante Pagina generata il 10/11/25