Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ossequente si annestare mucchio vergaio ruzzola cicindello frastornare crosciare esautorare reputare palafitta abbiosciare fescennino soprastare matraccio arcione spingere egoismo brulicare spoppare conciliabolo gnomico volubile glisciare gualdrappa dura mela celata scricciolo volcameria corridoio sago strosciare godrone agronomia mussitare succlavio salvacondotto rosolare fionda tribolato sghengo spoglia calpestare bordello miniera patella ausiliare spugna controllo Pagina generata il 17/09/25