Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
garosello laude forbannuto pro bociare grillotalpa sedimento erede svarione effimero liccio sbirbare altrui presso pregio immemorabile albugine guizzare erezione costi cancello libellula coriandro nevralgia disarmare esilarare canicola adergersi circonferenza fatappio sperone contratto anteriore allarme letale eidotropio alto ghiozzo novennio oltramontano nolo scrocchie sperso melodramma scantonare avversare polizza sodomia verso croton leopardo disinfettare prete Pagina generata il 18/11/25