Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
vilipendere vomitorio mollificare marazzo colecchio cappita lussureggiare tattica chirie angiporto acacia ciminiera fanello nuziale siderotecnia ciondolare puerizia pagliolaia velario presuntivo bruzzo maiorana tagliare banco privo pagaccio lezione mazzaranga eccezione coscia clandestino diabolico volontario puntura pupazzo francheggiare cigna cipiglio svaporare monarca palombella encaustica eponimo bindolo battaglia ghiattire tragiogare procaccino gnafalio moscio pepiniera scapponeare Pagina generata il 13/10/25