Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
strabalzare ansero stranguria egloga ciuffolo melope neologismo bassorilievo sublocare miasma nostalgia stracanarsi frucare sterile enflare colecchio gibbo fancello improntare contumace quaglia martire incesso sbolzonare zimologia malvagia apologo ciofo allarme sussidio cetra assopire carpio contare sessile salamandra seniscalco proposito grumereccio cinereo perplesso ovvio epodo lapide pecile furore elettro insigne dispensa sconfessare pezzetta nirvana pappalardo Pagina generata il 23/10/25