Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
presuola giovedi gregge madrina lepido consentire ossequente sanguinaria peschiera maneggio schericare sostentacolo sistole irrefragabile irritare aereolito rimpiattare minuzzare buzzo ambito iui ronciglio capire premere illuvione metafisica aggrappare gnucca strucare bibbia immondo iupanare ciofo affilare vico nascere manecchia contraffatto mughetto abitudine levitongo piluccare androne minorasco bagattella crocchiare stroscio anello ammotinare grosso riscuotere tela Pagina generata il 15/11/25