Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
avido passola lenticolare grandigia cotanto grisatoio bastia schisto accontare fruscolo tegola voga ribobolo connotato terno cravatta furare addentellato delizia zeppo domenica bossolo iniziale salmeggiare ialino decuplo ostia fonte peretta cavezzo sfrascare atassia atterrire curcuma filare abballare scaltro lacrimatorio sconsiderato bicciacuto commistione pelago congegno dispotismo zoppo facondo bombola cembalo spendere molecola lagone cemere Pagina generata il 02/09/25