Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ciarlare, cicalare). Secondo il 'Muratori verrebbe da aferesi di PI-OAZZA vispo e di vario colore. Uccello silvano, somigliante al corvo vorace, che fa molto strepito e imita la favella umana; detto anche Pica o Cecca. Denv. Gazzeràre; Ganzerino; Gazzerbtto (di' gàzza^ ^azzera prov. agassa e gacha; a.fr. agasse, agace; dialett. romagn. argaza: dal &. lai. AGASIA, AIGÀTIA e questo dal? a. a. ted. perché uccello pigolare, JAS-BH AGAZA === A-&ALSTRÀ, (onde il medioev. agelster, aglaster, modi. aelster, elster, Voland. aakster) che secondo il GrimDo. suona uccello gracidante [À-GAL.-ASTRA]. (Anìne il /r. GAZ-OUILLER garrire, peggiorativo del lat. PICA, che vale lo stesso. In sp. dicesi gayo===/r. gè ai, da congiungersi al? adiettivo GAIO, mimit.); Gaszmo*
cuccare crollare appellativo arguto infossare segoletta acceffare acropoli crisolito agente cardialgia fetente singolare ginecologia proloquio sbieco acconigliare presumere maestro contrina disserrare impugnare ulula scoria elatere reintegrare clivo maraboto pertica ressa massicciato pitagorico versare minatorio sestante ustolare suocera meridiana cristallo irretire compiere buccinatorio lappa strucinare pertinente radicchio arcade minima spillonzora diretto catera dissimile contraccolpo Pagina generata il 14/12/19