Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
modo che alcuno non abbia. Deriv. Risparmiatdre'trfce; risparmiare, sparagnare como. spara; lad. spargnar; a. fr. sparai gner,espargnier, mod. épargner, dial. che avanzi parte delle entrate ; Mettere da parte e tenere in serbo; per metaf. Aver riguardo, rispetto, cura; Condonare. « Risparmiare ad alcuno la fatica, la in borgogn. reparmèr: dalPa. a. ted. SPARON|EN| •== angsass. sparian, ingl. fco spare [cfr. lai. pàrcere| risparmiare, tenere in serbo, astenersi [che sta accanto a SPARÌ parsimonia, frugalità e &[Vang-sass. vergogna, la pena » === Fare non attestata *SPAEANJAN : dalla stessa radice del gr. SPAR-HOS [s== lai. PÀR-CIA5 pe^ * SPÀR-c^s] scarso, raro (cfr. Parco). Fare a meno di una cosa o dell'uso di essa, o usarla poco, o di rado, o con gran riguardo; Spendere con parsimonia, si spàr, ant. scand. spar stretto, scarso, arido}, mediante una forma secondaria .Rispàrmio.
scevro commisto scordio rosticciere statua dado bagordo fuoruscito scerpere medimmo agonistica incaricare ellitico zeba celtico mutare intercalare bettonica commendatizio lamdacismo sporadi alfiere clausura evadere quarzo terapeutica patto mascella bargelle manicomio reazione cuscinetto mercorella attentato pasquinata parietaria spruneggio periploca calderaio scagnozzo rantolare folena sobbarcarsi ritrecine confluente cecerello trangosciare farpala trichite torrefare fuorche quarantia frammisto sguinzagliare Pagina generata il 10/11/25