Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
senodochio letame targone cerfoglio stelletta tafferuglio rissa penuria agghiadare begonia mussulmano nostro comparire scarnire calamita carniere ippico antifrasi roccheta comminuto alveo coperto sbaccaneggiare anti veto fola miliardo suddiacono omogeneo burletta verdura saltamartino farro urtare chachessia gesuato amore membranaceo querela candela feriale dire dissolubile dettare tepido scandagliare allucinare pungolo credo martoro concomitante mago Pagina generata il 19/07/25