Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
cormorano buscola ptisana difficile esclamare badia quinquagenario bimetallismo compiacere staggio acertello annacquare manopola emblema velia de gabbro messaggeria stasi piroconofobi schivare vagina folto screanzato pecile desidia conventicola litantrace insueto infanzia orzo onde coseno sgranocchiare incamiciare aggrezzare sovversivo puffino pugnare onice indi arnione chiosa bozzago ipsometria reda quilio conteria sprecare pecile magnolia gagnolare Pagina generata il 25/11/25