Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
neo velo massoneria scarpinare massaio soggettivo scampolo camato gesticolare stricco fremitare disegnare intransigente predella appaltone succursale rimpolpettare dettaglio mamma morsicare dispiacere sacco antecessore disinfiammare alabastro sciatta bruciare bilanciere egoismo smeriglio rospo trafilare oppilare anatema brumaio dervis etisia pregnante leva attragellire nostromo aggraticciare morire fruscio tenebre cerbottana cavalciare deglutire ninnolo paraggio presepe venefico Pagina generata il 12/11/25