Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
scrimolo corte gramma influsso commessura luteo siderurgia pretermettere perdere bandire invece tormalina correggiuolo ambulacro defatigare desco contennendo tamerice nappo rasiera digiunare folena labrace sfarzo putrilagine squallore traripare mesmerismo nummario inanellare crisalide reddo bidetto assentare diuturno chicco trifora reliquato settile gabriella applauso oculare orvietano podice elisione esposto troco lance Pagina generata il 27/11/25