Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
menorrea ranfione bertabello fregola sghengo giugno inquilino sciogliere carota porgere cadavere palafreno madrevite pagoda contorcere erudire valido loquace rabbuffare eliaco fuco sbietolare raffare veglia eslege assento larice loppio trilingue cioccia barrire bieco arretrare abominare ancile zigrino fallo furfante sacrestia roviglia cantaro matematica orrido fossa svarione tregenda musico sformare dispositivo isocrono ambire affissare Pagina generata il 17/11/25