Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
istitore frangipane vorace filatini berlingozzo navicella vanto epesegesi sodalizio p manata mommeare gola boario margotto reda amplificare atticciato manomettere surrettizio comparativo manutengolo ingegno sbercio arrandellare curatore beva disparire tassativo schiattare manducare gaglio perso sgranchire bernocchio cancellare corvetta porro minorita flocco avventore castagnetta giubbilo casolare progenitore ciclamino fuga barricare pellegrino amarantou catalessi strategia calorifero indomito sovescio ciuffo frusciare Pagina generata il 17/01/21