Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
proficuo pedina contermine metonimia mago quietismo moriccia dramma scozzonare unigenito ippocastano scalciare marangone paggio schiniere insano frizione budello dragante neccio albatico salamanna pugna spoltronire crisalide forcola melo poeta medaglia inventivo inquieto arrogare pelta zolfatara catameni nonnulla bonomia gargotta immane perche spodio zolla gravame rembolare lima lurido scolastico solcio efficiente congratulare precipizio rastrelliera latticinio lemnisco Pagina generata il 16/11/25