Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
rabbuiare deferire marzolino arzente cartamo addizione rovente discretezza antidoto falcidia marmitta postico triduo tutore castagnetta effemeride scornacchiare sbiadire ludibrio imposizione destinare florilegio sbambagiare ammiccare mulino rimescolio aleteologia sbravazzare iuniore orminiaco pelargonio rogantino cecca mofeta boccheggiare cucina autonomia indicibile nepitella onninamente protervo contemplare ricogliere scaraffare parenchima oibo canestro scorcio adragante marvizzo quintuplicare anemia ravezzuolo Pagina generata il 02/07/25