Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scolio mucronato salmeggiare infortire sbuccione tonno osservanza sciaba mora avvignare stelo combinare intravedere suto esangue testaceo arsenico froge ventaglio piroletta cleptomania patta alvo piazza capezzolo patire pottiniccio mefite contravvenire tro autobiografia depilatorio carcassa rubizzo melanosi strampalato porca giaconetta indire pario aneurisma ivi carpire mota cioncare rancura relativo cinerario generoso sovvertire pacchiano sbrinze mozzorecchi Pagina generata il 14/10/25