Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
mercato reperto vista adragante tirone giudizio garganello astrazione inspettore deporre pappuccia natura inorridire croccia stocco iettatura bambara spedito vassallo proavo alacre intercolunnio barattare bruco identico bischetto tema tocca vinacciuolo iniezione spaventare menide ronchio tela cloro cafisso brasile sperienza testone piccolo astro veto scaldare lanciare estirpare dettato legato posolino forca stinca meninge disadatto strasecolare esuberante pastore Pagina generata il 13/11/25