Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
limosina debilitare proteiforme scolare gocciolatoio interiore irretire volvolo compensare sei imbruttare rimontare selce pediluvio strappare detto mensola discepolo odio paragone serraschiere leggere stordire madia rafforzare punta abbracciare annaspare gramaglia zanna delubro bertesca emulsione commisto sopraeccitabili acceggia solare smoccicare suburra dilollare appiccicare numero sugare statuire polisillabo sperma arrangiare nominalista Pagina generata il 06/12/23