Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
privato templario panagia roviglia gutturale matrigna ignoto ostracismo talari assaltare zia linimento carattere idillio pregio sagrato delirare billera piegare coio retropellere dominio zocco mimesi isagoge concentrare sbrogliare fascina anfibologia lano teorico scalco verdea indagare congenere largire bombardo aroma quadro masurca presiedere tana affine nerboruto farsata ciofo barbotta luf raccomodare apporre irrubinare petto pedinare cembalo parrocchia Pagina generata il 15/10/25