Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ammontare appiccare incremento terroso prospiciente babbole mestura esazione fumaruolo ramadan pane gomena attonare mito asceta nausea squinternare galazza tregua rapa allopatia rodomonte conto pomata parapetto frastuono dirotto trafugare balza mattazione puerile propagare capsula fauna ostracismo vermena rupia rivoltella rinsanire landra scudiere mendicare timore identico contrabbasso sfrattare magazzino attrito scambiare addome carita Pagina generata il 18/11/25