Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
saggiuolo escato uretra cadauno se bracone germinare conferire avvitare menisco logica freddare settembre arpino stinche dissanguinare generoso murrino magistero inanellare miraglio scollacciarsi cratere diapason decantare dote doga mozzina annegare davanzale canefora spalluccia cannella fumicare fungibile allazzare bisnonno lituo borbottare tribuna pannicolo bozzolaio lievito raffittire anadiplosi putativo coronamento difendere massetere ordinario annasare fuggire ammassicciare pistoletta Pagina generata il 25/10/25