Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scisma bislacco ulva canto tibia benevolenza verguccio impegnare donna estasi triocco iride tornare ceto irretire deretano tiroide mondiglia eludere bruciare ottimo suocera ambone fesso incitare relitto inculcare avo favoso accorrere fumata manicomio ceffo birra imbofonchiare carpone foco annuario melico rassettare sghengo costiere iroso compendio sbigottire rivincere fiera giudicare castagnola Pagina generata il 09/10/25