Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
federa depennare soda algebra pleura bivio sfiaccolato scarcerare falcata gelone cruento tozzetto taccio romito volano poi traghettare zanni acino amitto schifanoia transustanziars aritmia sceda citriuolo cacchione formentone metafisica bistondo babbo assegno opale monile stolco sarcologia ciottolo venturina procuratia mangia vicario eminente mediatore bar generare zooiatria trioni svista diportarsi saccardo popo biblico Pagina generata il 24/11/25