Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scroccone melazzo lionato talari prelezione soffreddo inceppare malico ipsometria necrologio lezione carnagione dirigere obrezione ambulante contestare gorbia robusto tarso ossitono gamurra massetere pechesce la pugnare zizza perverso randa ciurmaglia scoiattolo criminale sozzo zoolito cionco annunziare assalire dissugare abigeo occitanico guardare attondare tozzetto pescaia irrompere massaggio rinfacciare contrafforte incantare coadiutore Pagina generata il 19/11/25