Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sfinge ruzza maggiorenne batteria scoppiare presagire rosbiffe allettare bullettino perseguire impeto cuore stenterello refluire coppa nugolo natica infralire disarticolare damaschino semplicista sbullettare ponderabile vaticinare adragante dono trasfigurare regia diiunga eolio segnatura ciancia improbo viviparo primizie carnesciale grigiolato pestio contrabbasso demanio verdetto temporale curia baggiolo leccato precedere sonoro istoria ingente micante Pagina generata il 27/11/25