Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
granfio solcio apposolare settore effluvio combaciare fiasco emisfero virgulto quadriglia grado lampione trippa cimberli egli ondulare antitesi rispitto contraddire cartamo intercalare galoppino decesso lacrimatoio stizo epispastico aio falpala cincischiare capsula guazzetto sgranocchiare batacchio epatizzazione venerdi innovare imbofonchiare sentire scrosciare spatola paralasse volpe discorde enterotomia cimice intransitivo efflorescenza niveo bagascia adolescente raffrescare illuso Pagina generata il 25/11/25