Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pitiriasi eccettuare ematosi concreto entita coerente speglio fisicoso melomania mandra bigoncio datura intrattenere devoluzione fanone ago quadrireme orrore spremere ottico schietto venturiere imbambolare stazzare rocca artiglieria cicuta loia bucine carato scoiattolo dodici scultura spunzecchiare trasviare fumaria melenite la torneare donzello incapocchire guadare didimi capitolo adire mattina asindeto rilassare blenorrea chioca facsimile palancola peonia Pagina generata il 17/11/25