Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
puritano getto sciacallo demente considerare godere fioccare tuffetto micolino camiciata scapolare rifolo meticcio acconsentire taglia accreditare malmeggiare tribuire carbonchio mestola insinuare taccagno colazione canto risedere pistolese spiaggia orsoline branda ostruire revalenta plebe borda arbitro pepita incotto scranna soggezione infesto giauro parecchio appetire dinamite ghiazzerino buccina scorseggiare bevanda subasta conchiudere rincalzare rotella fino rifinire baule stirare snaturare Pagina generata il 12/10/25