Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
penzolo buccolica mastra avvelenare scottino alare sillaba cibreo incolto imperare dedurre pus cissoide do breviario croton rapsodo laserpizio guarnire aprire abbuna soffermare furfantina turbolento atteggiare ricetta illustrare ventaglio ammollire mero stalattite requisire tombolare cominciare ansia arimdinaceo tagliuzzare crisocolla folto stalla frusta orare labina spallino melma specifico rococo temporaneo quaderno sifilografia melania adequare imprecare vespero Pagina generata il 18/01/21