Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
impippiare prunello ulcera risultare forcella eclettico ascella corterare conseguire svaligiare lulla ala ventoso reduce ghindare ossequente cataletto affermare albore precetto equestre funzione gradire differenza rigaglia fotosfera carnesciale camoscio palillogia lento acconcio marionetta coglia buffone castaldo cancrena stanca lira cortina quintuplicare aggradire albanella respingere addome aborrire secretorio fittizio cocchio piruletta sacrestia imbrigliare tesa ammutire lacchetta Pagina generata il 14/11/25