Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
vilipendere entrambi secondario stertore sego rigoglio acero fia decano milorde pepe feroce palmoscopio schiarare cortigiana stremire gime similare sommacco termopile garare scaricare ingraticchiare accucciarsi macerare divampare melpomene coperta cavaliere stempiato ascaride vano rispondere confine scappellotto bugigatto columbo grigio stazione sfuriata sparuto strupo li vangheggia pecchia escoriare tugurio scorrazzare apologetico consiliare Pagina generata il 19/11/25