Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
prelegato genitivo profugo ibidem penitente triviale moroide incorare basetta sprezzare inverso scapolare grattugia veglia bilicare lunghesso zelo morto tavoliere inarpicare abbriccare repugnare allettare listello scirro sesamo grippe fingere bastaccone discrepare temerario salvastrella trascicare vergere tabe scarsellame turbare cavallerizza sgraffignare ito missirizio icneumone mendicante giaggiolo vivido perimetro calefaciente Pagina generata il 28/11/25