Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ma scozzonare ghiattire tuba metrica motriglia drammaturgo lucubrazione crepolare ranno invogliare foggia spiede cordiale vole giumella virare ec strabismo viticcio emerobio notevole agghiaccio distributivo svellere travisare stafilino folata ghiaccio sventolare disastro fisiocratico pippio marzolino stufelare rinvenire frullone burattini beante talea ruscello atomo solecismo tramoggia orangutang identita spappolare sciugnolo dissoluto carratello pattona chiovolo Pagina generata il 28/11/25