Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
domicilio sospendere stoppare tordo suggere isocrono albumina potassa neanto aggeggio divelto morbido alquanto banderaio picchiante ingubbiare sedano gradina partecipe confortare tranquillo tributo rumore barbule decrepito vendicare sorgere sterquilinio dissezione arrogante vestimento agitare blinde bolina asfissia adusto musa rinvivire ritagliare opi perfetto inaugurare orchite gorgheggiare basilica simulazione bigutta spodestare racimolare immemorabile rappresaglia forame abside Pagina generata il 27/11/25