Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
guano omonimia remuovere tiaso perfuntorio laconico cembalo accomandita arpione rinterzare fogno dimostrare sbozzacchire iposarca equisono secante mosca plaustro galazza gneis pacare berlingozzo reo bagliore sclerotica delinquere assediare fecondo contundente incesto disposto scriba barbugliare rozzo concupiscenza abitino bilancia scalpicciare illico ghiottone pronome pensione spiega ingoiare oculare nespola sonco sintomo laniere Pagina generata il 17/01/25