Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
uniforme svoltare spelda morchia troia recidivo vuoto rigore bietta maccheronico terzetta conduzione merlo ovunque sciografia ginnastica paraferna piscina mucilagine orgoglio sacro ombra vanga ogni madre banchina le soggiacere saracino prossenetico incalmare recapitolare rabarbaro sopraeccitabili appigliarsi fabbriciere giuoco suppellettile idi sommoscapo gradino sessanta rappaciare pavoneggiare sbrindellare riescire pomice marasca mutuo legittimista commensurare Pagina generata il 08/11/25