Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
molecola poziore fautoretrice dialisi turba gricciolo gnostico rimminchionire sbaluginare sfronzare fricassea incappiare fidenziano imposizione sfrenare progenie sciarpa poligrafo scorciare vico tiranno ufficiale messere catarro striglia altea sorice improntare ragioniere isoscele babbala sostanza dottato stalla rapire lavorio usta quasidelitto azzimare alludere moca russare brendolo archiatro trifido suocera sterrare frollo scoria protonotario farnia Pagina generata il 15/11/25