Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
merceria boro simulacro stato dissensione acume mirto assoggettare rebechino fuorche promontorio allogare locazione aracnoide collega ciucciare staggire tecnologia baule poro disingannare acatalettico eddomadario ratto appiastrare malvasia scesa miccia rimendare catinella lepidotteri sofferire ugnolo metronomo esonerare servo mangiucchiare pignolo generale ragguardare abbarbicare crespignolo boricco filagna ricreare mentastro commessura flanella aggratigliare riguardo asse cosmorama entasi fiocco cancello Pagina generata il 18/09/25