Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
scialando macabra seseli riuscire cono turpe buttare trambellare flottiglia sconvolgere talmud idillio gommagutta zeba utopia ripicco pernicioso aliosso silice costituisti superfluo coadiutore frase indiviso innocuo zetetico ventilare gioire ribrezzo sgalluzzare afro seniscalco insegna ritondo trepido estetica ambrosia immediato sensivo trabattere regghia appannaggio supremo pasta ciucciare cardiaco stallo aggraffare asfissia imbozzacchire offesa pillo chioccolare smacco cavo Pagina generata il 15/11/25