Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
forare magistrale era garzare claretto cembalo stolido frullare barulla sommuovere spastoiare mandragora svettare tuono coorte spaccone trave tortuoso recondito ciana ferraiuolo imprudente berlingare linfa banchetto mummia disoccupare disutile spiede straloccare e morto babbano saggio momento lavandaio balogio deputare bifronte galleggiare paratia incicciare scorcio mosso notabile pinottolo latterini appresso Pagina generata il 28/11/25