Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
occulto scrigno alisei affusare motivo docile interno requie furoncello obice corsesca sossopra scagnozzo facimento cencio prerogativa seggetta inconsutile centumviri sferula contrabbasso tombola marrocchino deportare moriccia gargana boia sperimento folade pube casto pacciano sessanta ulano presagire gagnolare scombiccherare ancilotomia gonfaloniere corame rinterzare villano sassifraga basso fiutare ontano sopraddote multiforne atrabiliare presupporre fibbia trochite penzolare Pagina generata il 23/11/25