Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
postremo statare biologia passimata sterrare inforcare deplano canto rigatino mulinello corolla allah bramare scappucciare ovviare maremagnum tragico capitolare stabbio scorrere trifido plagio cinquanta sanguisuga ricogliere emozione patera capisteo onorario scappellotto trambustare giacinto intirizzire privo bove falarica avvinare indirizzare sburrare raffilare sparviere fretta accasarsi ambiguo sorare miraglio barattolo riposto macola focolare disoccupare Pagina generata il 18/11/25