Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
sbottare immemorabile svenevole cornipede golpe tubolo paolotto ciclamino sbadigliare picchiettare apprendista clero sollenare acroterio sconcertare carestia adunco trifora stazzo protesi serafico entasi deserto espulsione bigoncia fingere ralinga mandato impregnare pitale astante diarrea sopraddente inabile ortogono papino defraudare diversione stratagemma barlocchio francheggiare trasudare aculeo alezano ciccia tantafera svariare arguire mazzaculare strabalzare correggia bazar Pagina generata il 13/10/25