Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
zeffiro buglossa sconfiggere mortificare calandra folto trascorrere occidente flebite salpetra corvetta canoro epidemia infruscare rivista oviparo perire satrapo balzano silvano rigare esterno esecutivo ammonire guazzo mandracchia munuscolo intercapedine mischiare sollo inerpicarsi colto bar fiorino universita epigramma peristaltico roccella perpetuo triocco salamoia liquefare uroscopia divozione treppiare esorcismo responsione Pagina generata il 19/11/25