Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
lambrusca cotano acciabattare scarpello ossido bioscio agghindare dulia ingiusto respirare acconsentire enigma degenere starna compatto vessillo accollare zannichellia sintesi rogo stante oricalco baco datura adagio rannodare aggraffiare parabola sguinzagliare ancile teschio cedere sbaragliare torsolo aprico assisa tranquillizzare chiacchierare accappatoio scirro cionco manteca balascio pediculare diverso punire remuovere cola truppa sindacato commentare Pagina generata il 27/01/21