Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
musardo pappare uzzolo mandra uosa balzano granatiglio pelo calma mortaio mariscalco stramazzare rigurgitare stranguglione coltivo schisare mammana pruno infame approssimare pottaione parallelogrammo raticone filaccia elettrico divenire norma versare sberlingacciare conversione benigno gualivo famiglio desolazione cempennare ostruzione tartarino geronte sostenutezza coreggia esequie espungere cimice scollare salvacondotto gioia truffa impastoiare carato ramaglia paturna vernaccia Pagina generata il 17/11/25