Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
rafforzare fazzoletto profilassi delta convergere emungere sentenza fruscio mucco gazzetta prodese lampone cazzotto verricello mitra tropeolo moroide sporangio boto spippolare arborescente chermessa gobbo raverusto quisquilia tintillo monile ofieide ambulacro spreto elettrico serto postulante malandrino balestruccio cuculiare diacodio berretto vivo sfavillare inalterabile navetta asciutto citrino pentafillo da offendere cullare unciale telonio laqueare Pagina generata il 07/07/22