Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
pezzetta capitombolo torpido preconcetto proemio sviare metrorragia formato giurare balena montanino cimento bernocchio antenato scolorare ceroferario fimosi mattaccino solco appiattare sgarbo calcinaccio pendere stambecco tema compage prospiciente inculcare spina gleba intruso allazzare riempire felice misura risma scarpa matricola patella ascendente stropicciare convenire arci gabarra giacchio gozzo pagano gire appo chiappa manovaldo compromesso flebite Pagina generata il 16/11/25