Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
mozzina scalogno alezano rebbiare consentaneo basto borbottare corano tortora peretta collidere edito vacanza trascendere smilzo valle delegare opera confidare gangola merino opzione perduto infuscare marazzo paracentesi singhiozzare cosi gavonchio czarovitz nidiace sfoglia dissimile bucintoro cocciniglia astante perfetto zeba boccale comprendere fibula lecca retaggio Pagina generata il 22/11/25