Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
fidenziano triegua angaria scoliaste protoquamquam fenice trasmutare inverno gastromania sbucciare triregno pancreas tignuola superiore fioretto intenso piastringolo piroletta stoffa tiara garofano rullare brocchiere crocifero prosecuzione reprobo dianzi egoismo romire dimensione brachicefalo biforme pigolare tappo caserma rattina soggolo malandrino arrovellare sequela apostrofo reoforo nocciuola vicino cosmologia crittografia tormalina veritiero augustano cantafera sostruzione Pagina generata il 09/02/23