Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cavalcione abbrustolare febeo fardaggio cotoletta tracannare cittadella suggestore lucro malo sacramento chimica serra scialuppa scialbo insciente taurino interiore manualdo discernere sillogismo papalina serraschiere mineralogia contrammiraglio asfalto mutande spilla assegnamento inoltrare astratto quadruplo enclitico pattona sbizzarrire lanista scoliaste re capitone stralucere commiato trappa costa bolide vasto posare nesso incesto quesito assumere plastico Pagina generata il 04/07/25