Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
petraia sciogliere comminuto reoforo armare bulicare rifinire capitone contromandare sacerdote grave mnemonica brocca cerpellone cancellare maroso castrone apologia piccoso interrare trifido programma pastello pirronismo smidollare eccellente continuo digestione iubbione sboffo balano nino centrifugo grembo pedocomio biscotto cordesco urbe scollegare iroso sapere esotico agnato desiderare esplorare efferato arricciare tagliare rossastro grancitello contestare iibrettine Pagina generata il 25/11/25