Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
cardiaco dettaglio odio sgrovigliare flocco tramare scoronare tesoreggiare rimbroccio cascemire monade scampanare tonchio perspicuo arborescente somministrare imbeccare desco ultroneo sentiero trucchiarsi appigliarsi spigolo sovra privigno ozio staioro leone cozzone disfagia iniezione caldo spergere atassia pungere posteriore caro mensile primipara succino concorde satellite stralocco ciurlotto sbravata scardinare tavolozza brando stimolo serpeggiare inaverare cece Pagina generata il 08/11/25