Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
slazzerare obliquo giudicare fricando aggueffare rovesciare accadere impedicare pulica parete emorragia penuria biglione riempire sgalluzzare conferire balogio portendere respiro gregna millanta disabitare trilingaggio favo revisione adianto serenata puntura maiale origano tale miele entimema staggire fiadone nafta smangiare esplicito conno cronometro panziera susino caule pubblico perfino acchito confraternita mummia monologo Pagina generata il 21/11/25