Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
dipartire sbarazzino coppa accosto vaticano sommossa casso cassapanca indumento intimo chiragra banderese saponaria scilivato archimandrita assaltare discacciare nono luce sgrondare statistica fatticcio brumaio centone bulbo locuzione delitto niquitoso stellione emanare cecilia gallico ematite rovaio conventicola empio cinematografo sfegatare fantasia adergersi astracan caratterista volatile editore voce elegante costui barbino colombicidio te Pagina generata il 05/11/25