Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit. 
staminale sedimento ordine ceppicene vivido cicero qualificare sucido bertone levitico cionco prenome osanna sofo disastro aborrire sottano bre strigolo ramazzotta classe cortigiano sbaldanzire letale gueffo avvisare tronfiare flato guasto rifruscolare culaia allenare bucicare carpire eccellente centauro ristare zolfo granato vendere impadularsi belvedere carmelitano triturare niuno effendi strisciare granire scialbo gora legnaiuolo pagare rubesto aspersorio Pagina generata il 04/11/25