Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
i Romani la unione li tré picche, due delle quali erano pianiate in terra, sormontate da una terza di giogo); e quindi Eminenza rue, YTJNO === zue, JUG ^mre, congiungen v. Giungere; e cfr. Auriga^ Biga, Coniugo Giugulare, Giumento^ per -raverso, formanti una specie di bassa )orta, sotto la quale facevano per obbrorio passare nudi e chinati i vinti nemici]. ~ Coli5 aggiunta di maritale o simili ''ale L'unione coniugale. — In senso fig, 1a sommità dei monti (che s'incurva a aedo jah i oh, wod. Joch] dalla radice indo-europ Giusta, lugero). Strumento gió^o rum. jug; j9rou. jos; fr. joug ?oró. j o u ; 5p. yug o ; j?or, j u g o : == lai. JÙSIJM [== 8scr. yugà, ^rr. zygon, a. slav [go, ^o. juka, a. a. ted. di legno, col quale si congiungono e accoppiano insieme i buoi ai avoro; metaf. Servitù, Soggezione [onde ugnm chiamarono ^.jungas, di hecchessia. Deriv. Giogàia; Giogamènto; Giogàre^ onde Agiogàre; Giogàiico; GiogMtto.
ognuno soleretta intellettuale volvolo sciancar corredo ragliare condiloma camarlinga accademico terzino tavola rebbio complicare sagire dibruscare incisivo spaziare tignare catafalco novendiali calzolaio sapiente sofo rimontare uguanno spodio inibire ghindare epitome ciondolare bechico loggia oncia invadere diverbio cantoniere lurido brago ascendere potabile afa pristino facciata mariolo scilacca buggera natale notabile procuratia cistifellea strolago petto sconquassare Pagina generata il 02/09/25